BRUGNOLO, FURIO

BRUGNOLO, FURIO  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 78 (tempo di esecuzione: 0.043 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Il canzoniere Vaticano Barberiniano lat. 3953. Analisi filologico-letteraria In corso di stampa Sangiovanni, FabioBrugnolo, Furio - EDIZIONE NAZIONALE. I CANZONIERI DELLA LIRICA ITALIANA DELLE ORIGINI I canzonieri dello Stilnovo
Nota editoriale / Editorische Notiz 2015 BRUGNOLO, FURIO + - - Trilogie der Situationen an Orten / Trilogia di situazioni sui luoghi
"... esta bella pargoletta". L'amore 'giovane' nella lirica italiana antica e in Dante 2014 BRUGNOLO, FURIO - - I giovani nel Medioevo. Ideali e pratiche di vita
Esercizi di commento al Dante lirico: 'Ballata, i' vòi che tu ritrovi Amore' (Vita nuova, XII [5]) e 'Tutti li miei penser' parlan d'Amore' (Vita nuova, XIII [6]) 2014 BRUGNOLO, FURIO - - Dai pochi ai molti. Studi in onore di Roberto Antonelli
Premessa 2014 PERON, GIANFELICEBRUGNOLO, FURIOPACCAGNELLA, IVANO - - Lingue, testi, culture, L’eredità di Gianfranco Folena vent’anni dopo
Primi appunti sulla lingua e lo stile di Folena 2014 BRUGNOLO, FURIO - QUADERNI DEL CIRCOLO FILOLOGICO LINGUISTICO PADOVANO Lingue, testi, culture. L'eredità di Folena vent'anni dopo
Dal lascito di Gerhard Kofler: le ultime raccolte poetiche. Sulla presente edizione / Aus dem Nachlass Gerhard Koflers: die letzten Gedichtzyklen. Zu dieser Ausgabe 2013 BRUGNOLO, FURIO + - - Das Universum der kostbaren Minuten / L'universo dei minuti preziosi
"Sovra la morta imagine avvenente". Commento a due sonetti di Dante (Vita nuova, VIII [3]) 2012 BRUGNOLO, FURIO - - Charakterbilder. Zur Poetik des literarischen Porträts
A modo di conclusione 2012 BRUGNOLO, FURIO - - Autotraduzione. Teoria ed esempi fra Italia e Spagna
Folena e la poesia italiana delle origini 2012 BRUGNOLO, FURIO - - Gianfranco Folena e la cultura veneta in Europa
Il cuore "leggiadro" del giovane Dante. Commento al sonetto 'O voi che per la via d'Amor passate' (Vita nuova, VII [2]) 2012 BRUGNOLO, FURIO - - Una brigata di voci. Studi offerti a Ivano Paccagnella per i suoi sessantacinque anni
Le Rime 2012 BRUGNOLO, FURIO - - Leggere Dante oggi. I testi, l'esegesi
Premessa 2012 BRUGNOLO, FURIO - - La lirica moderna. Momenti, protagonisti, interpretazioni
Scrittori stranieri in lingua italiana, ieri e oggi 2011 BRUGNOLO, FURIO - - L'italiano degli altri, Firenze, 27-31 maggio 2010, Atti
Scrittori stranieri, italiano degli 2011 BRUGNOLO, FURIO - - Enciclopedia dell'italiano
Ancora sui canzonieri di Nicolò de' Rossi (e sul destinatario del Barberiniano) 2010 BRUGNOLO, FURIO - - Letteratura e filologia fra Scizzera e Italia. Studi in onore di Guglielmo Gorni, II. La tradizione letteraria dal Duecento al Settecento
Parole introduttive, in: La lirica romanza del Medioevo. Storia, tradizioni, interpretazioni 2009 BRUGNOLO, FURIO - - La lirica romanza del Medioevo. Storia, tradizioni, interpretazioni
Lirica italiana settentrionale delle origini: note sui più antichi testi 2008 BRUGNOLO, FURIO - - I Trovatori nel Veneto e a Venezia, Atti del Convegno Internazionale, Venezia 28-31 ottobre 2004, a cura di G. Lachin
Presentazione di: D. Dotto, 'Scriptae' venezianeggianti a Ragusa nel XIV secolo. Edizione e commento di testi volgari dell'Archivio di Stato di Dubrovnik 2008 BRUGNOLO, FURIO - - 'Scriptae' venezianeggianti a Ragusa nel XIV secolo. Edizione e commento di testi volgari dell'Archivio di Stato di Dubrovnik
Ulisse e lo scorpione. Dieci schede per il sonetto italiano di Louise Labé 2008 BRUGNOLO, FURIO - - Sprachen der Lyrik. Von der Antike bis zur digitalen Poesie