BRUGNOLO, FURIO
BRUGNOLO, FURIO
Il canzoniere Vaticano Barberiniano lat. 3953. Analisi filologico-letteraria
In corso di stampa Sangiovanni, Fabio; Brugnolo, Furio
G. Kofler, Trilogie der Situationen an Orten / Trilogia di situazioni sui luoghi
2015 Brugnolo, Furio; H., Drumbl
Nota editoriale / Editorische Notiz
2015 Brugnolo, Furio; H., Drumbl
"... esta bella pargoletta". L'amore 'giovane' nella lirica italiana antica e in Dante
2014 Brugnolo, Furio
"... esta bella pargoletta". L'amore 'giovane' nella lirica italiana antica e in Dante
2014 Brugnolo, Furio
Esercizi di commento al Dante lirico: 'Ballata, i' vòi che tu ritrovi Amore' (Vita nuova, XII [5]) e 'Tutti li miei penser' parlan d'Amore' (Vita nuova, XIII [6])
2014 Brugnolo, Furio
Premessa
2014 Peron, Gianfelice; Brugnolo, Furio; Paccagnella, Ivano
Primi appunti sulla lingua e lo stile di Folena
2014 Brugnolo, Furio
Dal lascito di Gerhard Kofler: le ultime raccolte poetiche. Sulla presente edizione / Aus dem Nachlass Gerhard Koflers: die letzten Gedichtzyklen. Zu dieser Ausgabe
2013 Brugnolo, Furio; H., Drumbl
G. Kofler, Das Universum der kostbaren Minuten / L'universo dei minuti preziosi
2013 Brugnolo, Furio; H., Drumbl
Sotto il vestito, niente? Divagazioni esegetiche su un verso della sestina di Dante
2013 Brugnolo, Furio
"Sovra la morta imagine avvenente". Commento a due sonetti di Dante (Vita nuova, VIII [3])
2012 Brugnolo, Furio
A modo di conclusione
2012 Brugnolo, Furio
Folena e la poesia italiana delle origini
2012 Brugnolo, Furio
Il cuore "leggiadro" del giovane Dante. Commento al sonetto 'O voi che per la via d'Amor passate' (Vita nuova, VII [2])
2012 Brugnolo, Furio
Italiano in Europa - Europei in italiano. Gli scrittori
2012 Brugnolo, Furio
La Filologia romanza nei periodici. Dossier sperimentale
2012 Brugnolo, Furio; Sangiovanni, F.
La lirica moderna. Momenti, protagonisti, interpretazioni
2012 Brugnolo, Furio; Fassanelli, R.
Le Rime
2012 Brugnolo, Furio
Premessa
2012 Brugnolo, Furio