ZAGGIA, STEFANO

ZAGGIA, STEFANO  

Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 96 (tempo di esecuzione: 0.048 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Città, università, architettura: Daniele Calabi e Padova nel dopoguerra 2024 Zaggia Stefano - - Daniele Calabi. L'architettura e la città di Padova nel secondo dopoguerra
Il concorso e la costruzione del palazzo municipale di Padova. Conservazione delle memorie e trasformazioni urbane (1919-1930) 2024 Zaggia stefano - INSIGHTS Città che si adattano? Adaptive cities?
Immagini dei quartieri stranieri nelle città italiane (XVI-XVIII secc.). Luoghi, spazi, architetture 2024 Zaggia Stefano - COLLANA DI STUDI E RICERCHE / CENTRO DI STUDI SULLA CIVILTÀ DEL TARDO MEDIOEVO, SAN MINIATO Migrazioni, forme di inte(g)razione, cittadinanze nell’Italia del tardo medioevo
Introduzione a Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra 2024 Svalduz ElenaZaggia Stefano - - Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra
L'architettura del secondo Novecento: esperienze di censimento in Veneto (2015-2021). Patrimonio culturale costruito e città diffusa 2024 Svalduz ElenaZaggia Stefano - - Ereditare il presente. conoscenza, tutela e valorizzazione dell’architettura italiana dal 1945 ad oggi
Daniele Barbaro and the Foundation of the Botanical Garden for the University of Padua 2023 Stefano Zaggia - TRENDS IN THE HISTORY OF SCIENCE Daniele Barbaro and the University of Padova. Architecture, Art and Science on the Occasion of the 450th Anniversary of His Death
Il Caffè Pedrocchi: un edificio per una nuova centralità urbana 2023 Stefano Zaggia - - Città e cibo dall'antichità a oggi. Cities and food from Past to Present
Introduzione 2023 Zaggia Stefano - - Ordinare gli spazi rappresentare la città. Vicenza attraverso la normativa urbanistica
La costruzione delle porte urbiche delle città venete durante il dogato Loredan: tra logica militare, magnificenza e memoria 2023 Zaggia Stefano - - Come la marea. Successi e sconfitte durante il dogado di Leonardo Loredan (1501-1521)
Villa Pisani di Stra. Da villa patrizia a residenza reale 2023 Zaggia Stefano - ANELLI Le residenze di corte del Regno d'Italia (1805-1814). Architettura ed etichetta in età napoleonica
"Le più honorate e magnifiche scole che habbi il mondo". Le sedi dell'Università di Padova tra età moderna e contemporanea 2022 Zaggia Stefano - - Arti e architettura. L'Università nella città
Dalle sinagoghe al Tempio israelitico: evoluzione degli spazi di culto ebraici a Padova tra età moderna e contemporanea 2022 Zaggia Stefano - - Gli ebrei a Padova dal Medioevo ai giorni nostri. Il valore di una presenza
La costruzione della chiesa di San Bartolomeo: note sui protagonisti e sulle vicende costruttive (1562-1590) 2022 Zaggia - - Il monastero e la città. San Bartolomeo di Rovigo: vita religiosa, arte, cultura, economia
La scuola di ingegneria di Padova in ambito strutturale nel secondo dopoguerra. Intervista a Carmelo Majorana 2022 Stefano Zaggia - - L’ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti
Acqua e ville nel Polesine. Architettura e costruzione del paesaggio tra Cinquecento e Settecento 2021 Stefano Zaggia - - Polesine e acque nell'età moderna e contemporanea
La ricerca di un modello per l’architettura della salute: il progetto per il nuovo Ospedale di Padova (1776-1798). Sapere medico e riformismo in architettura 2021 Zaggia stefano - INSIGHT La città e la cura
La villa Pisani de Stra a l'époque napoléonienne 2021 Stefano Zaggia - - Bâtir pour Napoléon. Une architecture franco-italienne
Tra ingegneria e architettura: la formazione di Guido Costante Sullam 2021 Stefano Zaggia - - La tomba Levi di Guido Costante Sullam. Storia e restauro
Il Santo nel quadro dell'evoluzione urbana urbana di Padova tra fine Ottocento ed epoca fascista 2020 Zaggia Stefano - - Cultura, arte e committenza nella Basilica di S. Antonio di Padova tra Ottocento e Novecento
Dal sangue all'oro. Il Macello di Giuseppe jappelli dalla costruzione alla trasformazione in Scuola per le Arti 2019 Stefano Zaggia - - La scuola delle arti Pietro Selvatico. 150 annio di storia a Padova