Galavotti, Jacopo

Galavotti, Jacopo  

Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL  

Mostra records
Risultati 1 - 18 di 18 (tempo di esecuzione: 0.032 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Reading, Imitating, Dismantling, Exploring: Four Ways to Use Petrarch 2025 Jacopo Galavotti - GRM-BEIHEFT Petrarchism. Competing Models for Early Modern Community Building (1400-1700)
Spigolature trionfali nei libri di poesia del Cinquecento 2025 Jacopo Galavotti - QUADERNI DELLA RASSEGNA I Triumphi di Petrarca e la loro (s)fortuna cinquecentesca
"Un segno verso l'impossibile": schede per Ligabue di Cesare Zavattini 2023 Jacopo Galavotti - SOVRIMPRESSIONI Sovrimpressioni e intersezioni. Tra generi, intermedialità e transmedialità
Alcune novità sul Resoconto amministrativo della prima spedizione in Sicilia di Ippolito Nievo 2023 Jacopo Galavotti - QUADERNI DELLA RASSEGNA Ippolito Nievo tra i Mille. Il racconto di un'impresa
Tracce goethiane nella prefazione del Canzoniere (1921) di Umberto Saba 2023 Jacopo Galavotti - FILOLOGIA E LETTERATURA ITALIANE. STUDI E TESTI Assenze e persistenze. Opacità intertestuali nella letteratura italiana
Nota al testo 2022 Jacopo Galavotti - TALEE Tutte le poesie
Bibliografia degli scritti di Guido Capovilla 2021 Galavotti Jacopo - QUADERNI DI STILISTICA E METRICA ITALIANA Saggi metrici
itto s.m 2021 Galavotti Jacopo - - Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO)
Approssimazioni alla terza rima del Novecento (e del Duemila) 2020 Galavotti Jacopo - STORIE E LINGUAGGI Nuove prospettive sulla terza rima. Da Dante al Duemila
nevoso agg. 2020 Galavotti Jacopo - - Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO)
obliquità s.f. 2020 Galavotti Jacopo - - Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO)
Saba tra Orfeo e Pery. L'"ultimo bellissimo verso" di Ceneri 2019 Galavotti Jacopo - STUDI E TESTI L'ultimo Umberto Saba: poesie e prose
"L'arte è una cosa ingenua"? Appunti su Un po' di febbre 2018 Galavotti Jacopo - I QUADERNI DI POESIA Ma che bellezza cè nella poesia?. Saggi su Sandro Penna
La costanza del dolore nel libro di una vita: Casa e campagna di Umberto Saba 2018 Galavotti, Jacopo - LABIRINTI Brevitas. Percorsi estetici tra forma breve e frammento nelle letterature occidentali
Usi dell'ottava al circolo di Domenico Venier 2018 Galavotti Jacopo - QUADERNI GINEVRINI D'ITALIANISTICA Nuove prospettive sull'ottava rima
Da Petrarca a Dante: citazioni e indizi di un itinerario testuale nel primo Canzoniere di Saba 2017 Galavotti Jacopo - RENCONTRES DE L’ARCHET Rencontres de l'Archet, Atti delle Rencontres de l'Archet, Morgex, 14-19 settembre 2015
Il sonetto nei lirici veneziani del secondo Cinquecento 2017 Galavotti Jacopo - STORIE E LINGUAGGI Otto studi sul sonetto. Dai Siciliani al Manierismo
Interpretatio nominis e giochi onomastici nei lirici veneziani del secondo Cinquecento 2016 Galavotti Jacopo - STUDI E RICERCHE Nomina sunt…? L’onomastica tra ermeneutica, storia della lingua e comparatistica