GIOVINE, SARA
GIOVINE, SARA
[rec. a] Sergio Bozzola, Chiara De Caprio, Forme e figure della saggistica di Calvino. Da «Una pietra sopra» alle «Lezioni americane», Roma, Salerno, 2021
2022 Giovine, Sara
Forme del commento linguistico al Furioso tra Dolce e Ruscelli
2022 Giovine, Sara
Green pass: uno pseudoanglismo di uso (quasi esclusivamente) italiano
2022 Giovine, Sara
Si può essere sconcentrati?
2022 Giovine, Sara
Sul genere e sul plurale di aspirapolvere
2022 Giovine, Sara
Una lingua al confine. Le prose di «In quel preciso momento» tra lingua letteraria e realismo parlato
2022 Giovine, Sara
«Con facilità et copiosamente». Risvolti didattici della citazione d’autore nei Commentarii della lingua italiana di Girolamo Ruscelli
2022 Giovine, Sara
«Trouver une langue». Forme e stili della traduzione di Rimbaud in Italia
2022 Giovine, Sara
[rec. a] D’otto in otto versi. Il poema in ottava come ricettore di generi, a cura di Guglielmo Barucci, Sandra Carapezza, Michele Comelli e Cristina Zampese, Firenze, Cesati, 2019
2021 Giovine, Sara
[rec. a] Jacopo Galavotti, «Spento era il gran Bembo». Metrica e sintassi nei lirici veneziani del secondo Cinquecento, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2021
2021 Giovine, Sara
Anche in Italia possiamo brassare la birra
2021 Giovine, Sara
Eterno / eternità
2021 Giovine, Sara
I gesti del mestiere. Traduzione e autotraduzione tra Italia e Francia dal XIX al XXI secolo
2021 Giovine, Sara; Morbiato, Giacomo; Galavotti, Jacopo
Non incappiamo in errori nella grafia di capasanta
2021 Giovine, Sara
Ok, boomer: uno scontro generazionale combattuto (anche) a colpi di meme
2021 Giovine, Sara
rec. a: Cultura e identità nazionale nella storia della grammatica, Atti del Convegno internazionale di studi, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 6-7 maggio 2019, a cura di Simone Pregnolato e Michele Colombo, «Studi di grammatica italiana», XXXIX (2020)
2021 Giovine, Sara
Strategie sintattico-stilistiche di rappresentazione dell’altrove nei racconti di Buzzati
2021 Giovine, Sara
«Per impulso d’amore»: su Diego Valeri poeta-traduttore di lirica francese
2021 Giovine, Sara
«Une chimère vitale et essentielle». Tradurre Verlaine in Italia
2021 Giovine, Sara
Coronavirus: un nome comune (di virus) per una malattia non comune
2020 Giovine, Sara