CANOVARO, CATERINA

CANOVARO, CATERINA  

Settore Laboratori di ricerca e didattica "Geoscienze"-GEO  

Mostra records
Risultati 1 - 11 di 11 (tempo di esecuzione: 0.023 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Borgo Valbelluna (BL), fraz. Lentiai. La spada dell’età del Bronzo restituita dal fiume Piave, dal rinvenimento all’esposizione museale 2023 Ivana AngeliniCaterina Canovaro + - ARCHEOLOGIA DEL VENETO Archeologia del Veneto 2015-2019 Notiziario delle Soprintendenze
Il nummo imperiale e imitativo nell’area occidentale dell’impero nel corso del V sec. d.C.: l’apporto delle analisi archeometriche 2023 M. ASOLATII. CALLIARIC. CANOVARO - WORKSHOP INTERNAZIONALE DI NUMISMATICA. ATTI in Archeonumismatica. Analisi e studio dei reperti monetali da contesti pluristratificati, Atti del Seminario Internazionale Protocollo di studio e Analisi della Moneta proveniente da Contesti Archeologici Pluristratificati –PRAMCAP/18– (Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma – CSIC, Roma, 19 settembre 2018)
Lead isotope ratios applied to Sardinian tin metal objects 2023 ARTIOLI G.CANOVARO C.ANGELINI I. - - CONTATTI E SCAMBI FRA LA SARDEGNA, L’ITALIA CONTINENTALE E L’EUROPA NORD-OCCIDENTALE NELL’ETÀ DEL BRONZO (XVIII-XI SEC. A.C.): LA “VIA DEL RAME”, LA “VIA DELL’AMBRA”, LA “VIA DELLO STAGNO”
Tesori della terra, storie di uomini e di miniere – Schätze der erde, geschichten von menschen und bergwerken 2022 Artioli, GilbertoCanovaro, Caterina + - - Tesori della terra, storie di uomini e di miniere – Schätze der erde, geschichten von menschen und bergwerken
La lesina di rame. 2020 Ivana AngeliniCaterina CanovaroGilberto Artioli + - - Il sito di Uomo della Roccia (Muzzolon di Cornedo Vicentino). Continuità e ambiente prealpino dal quinto millennio a.C.
La lesina di Tana della Mussina: studio archeometallurgico e ipotesi di provenienza. 2020 CANOVARO C.ARTIOLI G.ANGELINI I. - DEA-DOCUMENTI ED EVIDENZE DI ARCHEOLOGI La Tana della Mussina di Borzano – Dallo scavo pionieristico dell’Ottocento agli studi scientifici del Ventunesimo secolo
Analisi chimiche e microtessiturali di due lesine provenienti da Ponte Molino 2019 ARTIOLI G.CANOVARO C.ANGELINI I - - Catalogo della mostra “Un villaggio della fine del III° Millennio a.C. selle rive dei Tartaro a Ponte Molino di Ostiglia”
Analisi chimiche e metallografiche di ripostigli dell’area aquileiese 2018 CANOVARO C.ANGELINI I.BORGNA E.ARTIOLI G. - STUDI DI PREISTORIA E PROTOSTORIA Preistoria e Protostoria del Caput Adriae
Chemical, textural and isotopic investigations of selected metal finds 2017 Angelini I.Canovaro C.Addis A.Dal Sasso G. - - MAR Positano, The Otium Villa
L’argento dei reperti di Marengo. Ipotesi di provenienza basate sui rapporti isotopici del Pb 2017 Gilberto ArtioliIvana AngeliniCaterina Canovaro - ARCHEOLOGIA PIEMONTE Argenti di Marengo. Contesto e materiali
Ceramiche tecniche, scorie, minerali e metalli: interpretazione del processo metallurgico. 2016 ARTIOLI G.ANGELINI I.ADDIS A.CANOVARO C.BENVENUTI M. + - - Metalli e metallurghi della preistoria. L’insediamento eneolitico di San Carlo-Cava Solvay.