MARINATO, MAURIZIO

MARINATO, MAURIZIO  

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 47 (tempo di esecuzione: 0.032 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
An open-access shared database for the archeological study of medieval cemeteries in northern Italy|UN DATABASE CONDIVISO AD ACCESSO LIBERO PER LO STUDIO ARCHEOLOGICO DEI CIMITERI MEDIEVALI IN ITALIA SETTENTRIONALE 2024 Marinato M.Piragnolo M. + ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI - -
Change in diet or visibility problem? Observations on the marine isotopic values of early medieval populations in coastal Croatia 2024 Maurizio Marinato + POST-CLASSICAL ARCHAEOLOGIES - -
Development of a scanning protocol for anthropological remains: a preliminary study 2024 MARINATO M. + HERITAGE - -
Einstar 3D Scanner: verifica della coerenza tra le nuvole di punti di crani in giacitura e dopo lo studio 2024 M. Marinato + SIBRIUM - -
MAPOD4D “CSSG”: the first Metaverse on the skeletal recovery in the experimental field laboratory for the research on technological applications in the archaeological UNESCO site of Castelseprio – San Giovanni 2024 Marinato M. + JOURNAL OF BIOARCHAEOLOGICAL RESEARCH - -
Primi dati sull’ex convento dei Neveri di Bariano (Bg) 2024 Marinato M. + - - Archeologia Cristiana in Italia. Ricerche, metodi e prospettive (1993-2022) Atti del XII Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana
Protecting and Managing the site of Iunca (Tunisia) 2024 Marinato M. + AFRICA - -
Recent bioarchaeological research on early medieval cemeteries in Italy 2024 Chavarria Arnau A.Marinato M. + - LATE ANTIQUE ARCHAEOLOGY Burial and Memorial in Late Antiquity
La necropoli medievale: studio archeotanatologico e bioarcheologico 2023 M. Marinato + - - La chiesa di Santa Maria di Lugo a Campagna Lupia (Ve). Scavi archeologici 2008-2010
Le indagini archeologiche nella chiesa di Santa Maria di Lugo 2023 MARINATO, MAURIZIO - - La chiesa di Santa Maria di Lugo a Campagna Lupia (Ve). Scavi archeologici 2008-2010
L’église cruciforme de «Iunca»: enquêtes récentes et nouvelles découvertes 2023 Marinato M. + - - 7e Colloque International “Eglise et Christianisme au Maghreb: Antiquité et Moyen Age. Occupation du sol, peuplement et modes de vie dans le Maghreb antique et medieval” organise du 2 au 4 d cembre 2021
Nouvelles Recherches Archéologiques à Iunca: étude d’une Ville Côtiére dans la Petite Syrte 2023 Marinato M. + - - Maharés à travers l’histoire Actes du colloque organise le 30 juillet 2022
Nuove indagini sulla chiesa di San Giovanni di Castelseprio (VA). Campagne di scavo 2021 2022 Alexandra Chavarria ArnauMaurizio Marinato + - - IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Pré-tirages (Alghero, 28 settembre-2 ottobre 2022)
Dieta e privilegio: riflessioni sulla diversità alimentare nel consumo di cereali in Italia settentrionale tra Tardoantico e alto Medioevo 2021 Alejandra chavarria arnaumaurizio marinato - - Sepolture di prestigio nel bacino mediterraneo (secoli IV-IX). Definizione, immagini, utilizzo
La paleodieta degli inumati dell’annesso nord: i dati isotopici 2021 Marinato M.Rigo M. - - Torba (Va). Scavi archeologici 2013-2019
La sepoltura della bambina 2021 Marinato M.Rossi C. + - - Spineda. Il passato tra i ciottoli. Archeologia ai margini della centuriazione di Padova nord-ovest
Alimentazione, salute e mobilità della popolazione in Italia settentrionale tra IV e VIII secolo. Approcci bioarcheologici 2019 Maurizio Marinato - DOCUMENTI DI ARCHEOLOGIA -
Analisi bioarcheologica della sepoltura bisoma dell’Oratorio dei SS. Cosma e Damiano 2019 Maurizio Marinato - - Riscoprendo Arnolfo II e il suo tempo. Arsago Seprio e la sua Pieve. Storia di una comunità .Atti de seminari (Arsago Seprio,5 maggio, 8 settembre 2018)
Il nucleo funerario di Caravaggio, loc. Masano (Bergamo) 2018 ROTTOLI M.MARINATO M. + - - Città a campagna: culture, insediamenti, economia (secc. VI-IX). III incontro per l'Archeologia barbarica, Milano, 15 maggio 2017
La sepoltura Us 159: un approccio bioarcheologico 2018 Maurizio Marinato - - Monterosso: la riscoperta dell'antico