SANGIOVANNI, FABIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 891
EU - Europa 861
AS - Asia 662
SA - Sud America 132
AF - Africa 115
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 8
Totale 2.677
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 824
IT - Italia 500
SG - Singapore 265
HK - Hong Kong 138
CN - Cina 98
BR - Brasile 94
DE - Germania 66
PL - Polonia 63
FR - Francia 30
FI - Finlandia 26
RU - Federazione Russa 26
NL - Olanda 22
CH - Svizzera 13
KR - Corea 13
GB - Regno Unito 12
SE - Svezia 12
AR - Argentina 10
ES - Italia 9
IE - Irlanda 9
TR - Turchia 9
CA - Canada 8
RO - Romania 8
VN - Vietnam 8
CZ - Repubblica Ceca 7
JP - Giappone 7
AT - Austria 6
GE - Georgia 6
IQ - Iraq 6
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 6
MX - Messico 6
PE - Perù 6
PH - Filippine 6
PK - Pakistan 6
TJ - Tagikistan 6
UZ - Uzbekistan 6
ZM - Zambia 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
AZ - Azerbaigian 5
BE - Belgio 5
BJ - Benin 5
BW - Botswana 5
CV - Capo Verde 5
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 5
EG - Egitto 5
GN - Guinea 5
IN - India 5
JM - Giamaica 5
LB - Libano 5
MD - Moldavia 5
NE - Niger 5
TW - Taiwan 5
YE - Yemen 5
ZW - Zimbabwe 5
AU - Australia 4
BB - Barbados 4
CD - Congo 4
CG - Congo 4
CI - Costa d'Avorio 4
CL - Cile 4
CR - Costa Rica 4
DK - Danimarca 4
EC - Ecuador 4
ET - Etiopia 4
GP - Guadalupe 4
GT - Guatemala 4
HN - Honduras 4
ID - Indonesia 4
LC - Santa Lucia 4
ME - Montenegro 4
MW - Malawi 4
NP - Nepal 4
PY - Paraguay 4
RS - Serbia 4
TH - Thailandia 4
VE - Venezuela 4
AD - Andorra 3
AM - Armenia 3
AO - Angola 3
BD - Bangladesh 3
BG - Bulgaria 3
BY - Bielorussia 3
CM - Camerun 3
DZ - Algeria 3
GA - Gabon 3
HT - Haiti 3
IR - Iran 3
KH - Cambogia 3
KZ - Kazakistan 3
MA - Marocco 3
MK - Macedonia 3
ML - Mali 3
MN - Mongolia 3
MU - Mauritius 3
MY - Malesia 3
PS - Palestinian Territory 3
SY - Repubblica araba siriana 3
TN - Tunisia 3
TT - Trinidad e Tobago 3
TZ - Tanzania 3
UA - Ucraina 3
Totale 2.591
Città #
Singapore 168
Hong Kong 136
Santa Clara 124
Padova 89
Ashburn 63
Chandler 62
Milan 58
Bytom 56
Fairfield 51
Rome 43
Boardman 42
Chions 30
Padua 30
Munich 27
Woodbridge 27
Seattle 26
Des Moines 23
Houston 22
Medford 22
Princeton 22
Ann Arbor 21
Beijing 21
Wilmington 21
Hefei 14
Naples 14
Vicenza 13
Helsinki 12
Cambridge 11
San Diego 11
Turku 11
Bologna 10
Seoul 10
Guangzhou 9
Council Bluffs 8
Los Angeles 8
Treviso 8
Dublin 7
Cagliari 6
Dushanbe 6
Gatteo 6
Lusaka 6
Nanjing 6
Roxbury 6
Stockholm 6
Turin 6
Vientiane 6
Asahi 5
Baku 5
Brooklyn 5
Chicago 5
Gaborone 5
Harare 5
Lima 5
London 5
Niamey 5
Praia 5
Recife 5
Rio de Janeiro 5
São Paulo 5
Tbilisi 5
Warsaw 5
Abidjan 4
Barcelona 4
Boston 4
Buffalo 4
Castries 4
Chisinau 4
Conakry 4
Cotonou 4
Lausanne 4
Lilongwe 4
Montreal 4
Rimini 4
Roana 4
San Francisco 4
Sanaa 4
Tashkent 4
Teolo 4
Vienna 4
Willemstad 4
Abu Dhabi 3
Andorra la Vella 3
Bamako 3
Bordighera 3
Brazzaville 3
Bridgetown 3
Bucharest 3
Campobasso 3
Caracas 3
Cassino 3
Dallas 3
Dar es Salaam 3
Fort Liberté 3
Fortaleza 3
Fossò 3
Frankfurt am Main 3
Grado 3
Guatemala City 3
Jiaxing 3
Jönköping 3
Totale 1.595
Nome #
Stati di imperfezione. Indagini metriche (ed ecdotiche) sull'anisosillabismo nella versificazione romanza medievale, con particolare riferimento alla lirica oitanica 145
Why the Codex Unicus Is Still Dangerous for Medieval Metrics: Joining the Old French Anisosyllabic Song RS 845a to the Isosyllabic RS 789 129
Dialettica dell’edizione di testi romanzi con melodia attorno al 1872 126
Tomaso da Faenza, Rime, edizione critica con commento a cura di Fabio Sangiovanni 106
Una nascita controversa. La teoria di Wilhelm Poetters sulla genesi del sonetto e la sua ricezione in Italia 99
For the anisosyllabic whim of the Romance Middle Ages: disciplines and non-regularity in the lyric poetry 95
"L'armi canto e 'l valor". Il discorso occidentale sulla guerra tra storia e letteratura. Atti del XLVII Convegno Interuniversitario (Bressanone/Brixen, 5-7 luglio 2019) 90
La Filologia romanza nei periodici. Dossier sperimentale 84
I trovieri e il Veneto 83
Stati di imperfezione. Studio sull'anisosillabismo nella lirica oitanica 80
L'attesa. Forme, retorica, interpretazioni 78
La cesura epica come problema lirico 77
La letteratura medievale alla prova della mappa: un dubbio cartografico per testi e testimoni 76
Norma rimica di Giacomino da Verona 75
Commentare la lirica del Duecento (dalla parte dei minimi) 73
Avvicinamenti sillabici all’«emprise moindre de l’esthétique formelle» presso i non-occitanici 68
L’accostamento all’anasinalefe duecentesca (per l’attacco versale in e io) 66
Il canzoniere Vaticano Barberiniano lat. 3953. Analisi filologico-letteraria 66
Postille sillabiche alla Scuola siciliana 61
Oscillazioni del metodo: ecdotica romanza ed infrazioni metriche 59
Furio Brugnolo, Dai Siciliani a Petrarca. Studi sulla poesia italiana del Medioevo 57
Schede opere e manoscritti per Atlante della Letteratura del Veneto Medievale (mss.: Città del Vaticano BAV Barb. lat. 3953, El Escorial RBSL e.III.23, Milano BA O 63 sup., Oxford BL Canon. ital. 48, BL Canon. ital. 199, Sevilla BC 7.1.32, BC 7.1.52, Udine BA 26 / opere: canzoni e sonetti di Nicolò de' Rossi [nn. 1-437], Giovanni Quirini [nn. 1-109], Nicolò Quirini [nn. 1-7], Giacomino da Verona, Rainaldo e Lesengrino (versioni udinese e oxoniense)) 57
Folena e la critica del testo: costanti di metodo 57
Un ‘gomitolo di concause’? Interferenze tra prassi versificatorie anomale e simmetria metrica nella lirica antico-francese (per RS 593, 1188, 516, 190) 55
Per Tomaso da Faenza spalleggiatore di Cino 54
Introduzione a I trovieri e il Veneto. Miscellanea di studi 53
Per una rilettura di Avalle more mathematico: appunti e quesiti (con qualche azzardo) 52
Tre sonetti inediti (o quasi) di fine Duecento 51
Rossi, Nicolò de' 51
L'Atlante e il Rainaldo 48
null 47
Le mille facce della glossa. Forme testuali della spiegazione. Atti del XLVIII e del XLIX Convegno Interuniversitario (Padova, 9 luglio 2021 - Bressanone/Brixen, 8-10 luglio 2022) 46
Schede opere e manoscritti per Atlante della Letteratura del Veneto Medievale (mss.: Città del Vaticano BAV lat. 89; Bologna AS Mem. varr.; Firenze BML Gaddi 115; BR 1729; London BL Add. 14816; Milano, BA D.158.inf.; Q.75.sup.; BT 1088; Padova BC B.P. 4781; BCa C.6a; Treviso Arch. Osp. 116; Venezia BNM It.II.14 (4835); It.II.92 (5202); It.IX.257 (6365); Verona BCi 753) 45
Recensione di Cino da Pistoia nella storia della poesia italiana, a cura di Rossend Arqués Corominas e Silvia Tranfaglia, Firenze, Cesati, 2016 e La poesia in Italia prima di Dante, a cura di Franco Suitner, Ravenna, Longo, 2016 42
Italian Duecento and Trecento (excluding Dante) 41
Alberto Limentani, Per Jean Renart e altri studi di letteratura medievale 41
Nicolò de’ Rossi 39
Recensione di Enrico Fenzi, Le canzoni di Dante. Interpretazioni e letture 37
Italian Duecento and Trecento (excluding Dante) 33
«Ce livre» 32
Le mille facce della glossa. Forme testuali della spiegazione. Atti del XLVIII e del XLIX Convegno Interuniversitario (Padova, 9 luglio 2021 - Bressanone/Brixen, 8-10 luglio 2022), a cura di Alvaro Barbieri, Gianfelice Peron, Fabio Sangiovanni 32
Recensione di Claudia Villa, La protervia di Beatrice. Studi per la biblioteca di Dante, Firenze, Sismel – Edizioni del Galluzzo, 2009 29
Recensione di Pamela Williams, Through Human Love to God. Essays on Dante and Petrarch 27
Minime proposte per il commento di Inghilfredi, "Del meo voler dir l'ombra" 17
null 11
Totale 2.790
Categoria #
all - tutte 8.899
article - articoli 3.192
book - libri 498
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.388
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 1.623
Totale 15.600


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202131 0 0 0 3 1 0 6 1 6 0 6 8
2021/2022191 0 41 6 22 7 5 2 22 8 7 13 58
2022/2023304 40 8 4 17 44 27 4 63 56 13 17 11
2023/2024303 11 11 62 28 22 55 6 32 11 8 26 31
2024/20251.114 17 40 36 47 176 32 60 62 184 46 179 235
2025/2026633 160 214 259 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.790