Il Trattato di Non-Proliferazione dei combustibili Fossili (FFNPT) è un’iniziativa promossa da un’articolazione globale di movimenti per la giustizia climatica, organizzazioni indigene e della società civile. È, l’unica proposta a carattere vincolante con una progettualità proattiva e a lungo termine per l’abbandono della produzione dei combustibili fossili e la promozione di una transizione globale sociale ed energetica equa e giusta. Il tratto si basa su una serie di principi e strumenti e si ispira ad esempi storici virtuosi come il caso del Tratto di Non-Proliferazione delle Armi Nucleari. I tre pilastri su cu si basa il trattato sono: la Non-Proliferazione dei Combustibili Fossili, il Disarmo Globale dei sussidi e delle infrastrutture ed infine promuovere una Transizione Pacifica.

Il Trattato di Non-Proliferazione dei Combustibili Fossili (FFNPT): percorsi plurali dal basso di phasing out

Edoardo Crescini;Daniele Codato;Francesco Facchinelli;Salvatore Pappalardo
2024

Abstract

Il Trattato di Non-Proliferazione dei combustibili Fossili (FFNPT) è un’iniziativa promossa da un’articolazione globale di movimenti per la giustizia climatica, organizzazioni indigene e della società civile. È, l’unica proposta a carattere vincolante con una progettualità proattiva e a lungo termine per l’abbandono della produzione dei combustibili fossili e la promozione di una transizione globale sociale ed energetica equa e giusta. Il tratto si basa su una serie di principi e strumenti e si ispira ad esempi storici virtuosi come il caso del Tratto di Non-Proliferazione delle Armi Nucleari. I tre pilastri su cu si basa il trattato sono: la Non-Proliferazione dei Combustibili Fossili, il Disarmo Globale dei sussidi e delle infrastrutture ed infine promuovere una Transizione Pacifica.
2024
Geografia e ecologia politica: teorie, pratiche, discorsi, Società di Studi Geografici. Memorie geografiche NS 24
9788894690149
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3567411
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact