Partendo da un framework sulle condizioni dettate dal conflitto in Ucraina e dal profilo migratorio dei rifugiati, prevalentemente donne e madri, questo studio si propone di indagare le esperienze delle donne rifugiate ucraine nel contesto di accoglienza italiano dall'inizio della guerra. I dati sono stati raccolti attraverso 15 interviste semi-strutturate condotte nella Regione Veneto (Italia) al fine di esplorare le narrazioni di queste donne, relativamente a criticità e sfide, nonché al ruolo delle reti di supporto e delle istituzioni. La discussione dei risultati si concentra su tre principali categorie emerse dall'analisi del contenuto delle interviste: la ripresa della vita in Italia e il ruolo dell'accoglienza e della solidarietà; la permanenza in Italia, tra opportunità e ostacoli; i progetti e le prospettive future.
Tra terra e cielo. Una ricerca esplorativa sulle rifugiate ucraine in Veneto
Chiara Pattaro
;
2025
Abstract
Partendo da un framework sulle condizioni dettate dal conflitto in Ucraina e dal profilo migratorio dei rifugiati, prevalentemente donne e madri, questo studio si propone di indagare le esperienze delle donne rifugiate ucraine nel contesto di accoglienza italiano dall'inizio della guerra. I dati sono stati raccolti attraverso 15 interviste semi-strutturate condotte nella Regione Veneto (Italia) al fine di esplorare le narrazioni di queste donne, relativamente a criticità e sfide, nonché al ruolo delle reti di supporto e delle istituzioni. La discussione dei risultati si concentra su tre principali categorie emerse dall'analisi del contenuto delle interviste: la ripresa della vita in Italia e il ruolo dell'accoglienza e della solidarietà; la permanenza in Italia, tra opportunità e ostacoli; i progetti e le prospettive future.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




