Le scritture contemporanee, in particolare quelle poetiche – che meno rispondono alle pressioni del mercato editoriale e più al bisogno di interrogare le condizioni del presente in modi imprevisti – non solo non si lasciano contenere in forme o cornici nazionali, ma infrangono le delimitazioni consuete tra generi letterari, media, e tradizioni, e si muovono in zone di passaggio, nei varchi e nelle soglie dove lingue e linguaggi si mescolano, si fraintendono e risignificano. In transito si colloca in questo spazio di attraversamento per esplorare testi, poetiche e pratiche che nascono all’interno degli studi americani, da sempre attenti al rapporto cangiante tra letteratura e contesto storico, tra soggetto e nazione, tra linguaggio e potere, ma assumendo fin dall’inizio un orizzonte comparativo e transnazionale, dove la traduzione e l'interferenza diventano strumenti di conoscenza.

In transito: scritture mobili, esperimenti poetici e altre interferenze euro-americane

Renata Morresi
2025

Abstract

Le scritture contemporanee, in particolare quelle poetiche – che meno rispondono alle pressioni del mercato editoriale e più al bisogno di interrogare le condizioni del presente in modi imprevisti – non solo non si lasciano contenere in forme o cornici nazionali, ma infrangono le delimitazioni consuete tra generi letterari, media, e tradizioni, e si muovono in zone di passaggio, nei varchi e nelle soglie dove lingue e linguaggi si mescolano, si fraintendono e risignificano. In transito si colloca in questo spazio di attraversamento per esplorare testi, poetiche e pratiche che nascono all’interno degli studi americani, da sempre attenti al rapporto cangiante tra letteratura e contesto storico, tra soggetto e nazione, tra linguaggio e potere, ma assumendo fin dall’inizio un orizzonte comparativo e transnazionale, dove la traduzione e l'interferenza diventano strumenti di conoscenza.
2025
9791281767386
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3566595
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact