Muovendo da una disamina del contesto normativo in cui si inseri-sce la riforma delle operazioni transfrontaliere e internazionali, il contributo mira a comprendere il rapporto che, alla luce del nuovo art. 2510-bis c.c., deve ritenersi esistente tra il trasferimento di sede all’estero e la trasformazione transfrontaliera, cercando in particola-re di ricostruire il significato del secondo comma, recentemente in-serito in tale norma dal decreto correttivo n. 88/2025.
Il trasferimento della sede sociale all’estero alla luce dell’intervento correttivo del d.lgs. n. 88/2025
Carlotta Rinaldo
In corso di stampa
Abstract
Muovendo da una disamina del contesto normativo in cui si inseri-sce la riforma delle operazioni transfrontaliere e internazionali, il contributo mira a comprendere il rapporto che, alla luce del nuovo art. 2510-bis c.c., deve ritenersi esistente tra il trasferimento di sede all’estero e la trasformazione transfrontaliera, cercando in particola-re di ricostruire il significato del secondo comma, recentemente in-serito in tale norma dal decreto correttivo n. 88/2025.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




