Il degrado naturale di ponti e viadotti è aggravato da "accelerazioni" sempre più frequenti e improvvise, causate da frane e alluvioni. In particolare, le frane determinano una gamma di fenomeni di interazione, che vanno da semplici forze quasi-statiche per frane lente, a forze dinamiche generate da eventi di impatto. Questo lavoro presenta una raccolta di casi studio internazionali sulle interazioni ponte-frana che hanno provocato danni o crolli delle strutture. Le variabili rilevanti di questi casi sono state razionalizzate per consentire un'analisi statistica in forma aggregata, considerando diversi meccanismi di interazione. I risultati mostrano che il tipo di frana, la sua velocità, il volume, gli elementi coinvolti nell’interazione e la direzione del movimento franoso, rispetto alla direzione del ponte, sono alcuni dei principali parametri. Questo approccio fornisce indicazioni preziose per l'implementazione di modelli più raffinati di caratterizzazione del rischio da frana per i ponti.

Il problema dell'interazione tra ponti e frane: analisi di casi studio internazionali

Fabio Gabrieli
;
Fabiola Gibin;Lorenzo Brezzi;Paolo Simonini;
2025

Abstract

Il degrado naturale di ponti e viadotti è aggravato da "accelerazioni" sempre più frequenti e improvvise, causate da frane e alluvioni. In particolare, le frane determinano una gamma di fenomeni di interazione, che vanno da semplici forze quasi-statiche per frane lente, a forze dinamiche generate da eventi di impatto. Questo lavoro presenta una raccolta di casi studio internazionali sulle interazioni ponte-frana che hanno provocato danni o crolli delle strutture. Le variabili rilevanti di questi casi sono state razionalizzate per consentire un'analisi statistica in forma aggregata, considerando diversi meccanismi di interazione. I risultati mostrano che il tipo di frana, la sua velocità, il volume, gli elementi coinvolti nell’interazione e la direzione del movimento franoso, rispetto alla direzione del ponte, sono alcuni dei principali parametri. Questo approccio fornisce indicazioni preziose per l'implementazione di modelli più raffinati di caratterizzazione del rischio da frana per i ponti.
2025
Atti del XXVIII Convegno Nazionale di Geotecnica
XXVIII Convegno Nazionale di Geotecnica - Sicurezza, Manutenzione e Sviluppo delle Infrastrutture
9788855536660
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3563139
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact