Partendo dalla recente traduzione di un saggio di Dieter Grimm, l’articolo ricostruisce brevemente e commenta la polemica fra Carl Schmitt e Hans Kelsen sul “custode della Costituzione”. Di seguito, analizza il problema del carattere politico o meno della giustizia costituzionale con riferimento ai recenti tentativi, di marca populista, di delimitarne i poteri e le competenze.

Il confine incerto. Riflessioni a partire da D. Grimm, Diritto o politica? La controversia Kelsen-Schmitt sulla giurisdizione costituzionale

Antonino Scalone
2025

Abstract

Partendo dalla recente traduzione di un saggio di Dieter Grimm, l’articolo ricostruisce brevemente e commenta la polemica fra Carl Schmitt e Hans Kelsen sul “custode della Costituzione”. Di seguito, analizza il problema del carattere politico o meno della giustizia costituzionale con riferimento ai recenti tentativi, di marca populista, di delimitarne i poteri e le competenze.
2025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3563087
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact