Negli ultimi decenni, il generale abbandono gestionale dell’areale castanile del Sud delle Alpi svizzere ha evidenziato i limiti ecologici e fisiologici della specie di fronte ai cambiamenti climatici e in particolare al fenomeno delle torride siccità estive. Un fenomeno nuovo che impone la ricerca di approcci gestionali adatti al fine di riuscire a preservare le importanti funzioni di protezione del territorio dai pericoli naturali.
Cedui castanili e siccità estive: esperienza svizzera e regolamenti italiani
enrico marcolinWriting – Review & Editing
;mario pividoriWriting – Review & Editing
2025
Abstract
Negli ultimi decenni, il generale abbandono gestionale dell’areale castanile del Sud delle Alpi svizzere ha evidenziato i limiti ecologici e fisiologici della specie di fronte ai cambiamenti climatici e in particolare al fenomeno delle torride siccità estive. Un fenomeno nuovo che impone la ricerca di approcci gestionali adatti al fine di riuscire a preservare le importanti funzioni di protezione del territorio dai pericoli naturali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.