Nell’analizzare le complicate relazioni tra ambiente naturale, costruito storico e individuo, il bisogno di trovare una modalità di rappresentare non solo lo spazio fisico ma anche quello percepito è diventato una prerogativa imprescindibile. Collocata nell’ambito del progetto interdisciplinare INEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, la ricerca studia le dinamiche tra gli esseri umani e l’ambiente circostante, esaminando l’impatto della natura e del costruito su emozioni, comportamenti, stili di vita e salute, sperimentando diverse strategie di documentazione. Prendendo ad esempio l’analisi spaziale in corso di uno dei casi studio scelti, il contributo riflette sulla caratteristica di “non misurabilità” di alcuni parametri e come essi possano essere valutati e rintracciati non (solo) tramite valori numerici ma tramite analisi qualitative e tracce storiche urbane e paesaggistiche, focalizzandosi sullo spazio percepito e la ricerca di una o più modalità per rappresentalo.

Misurare l’immisurabile. Ricerca di nuove forme di rappresentazione dello spazio percepito

Greta Montanari
;
Andrea Giordano
;
Federica Maietti
2024

Abstract

Nell’analizzare le complicate relazioni tra ambiente naturale, costruito storico e individuo, il bisogno di trovare una modalità di rappresentare non solo lo spazio fisico ma anche quello percepito è diventato una prerogativa imprescindibile. Collocata nell’ambito del progetto interdisciplinare INEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, la ricerca studia le dinamiche tra gli esseri umani e l’ambiente circostante, esaminando l’impatto della natura e del costruito su emozioni, comportamenti, stili di vita e salute, sperimentando diverse strategie di documentazione. Prendendo ad esempio l’analisi spaziale in corso di uno dei casi studio scelti, il contributo riflette sulla caratteristica di “non misurabilità” di alcuni parametri e come essi possano essere valutati e rintracciati non (solo) tramite valori numerici ma tramite analisi qualitative e tracce storiche urbane e paesaggistiche, focalizzandosi sullo spazio percepito e la ricerca di una o più modalità per rappresentalo.
2024
Misura / Dismisura. Atti del 45° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione [Measure / Out of Measure. Transitions. Proceedings of the 45th International Conference of Representation Disciplines Teachers]
MISURA / DISMISURA - Ideare Conoscere Narrare. 45° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione. Congresso della Unione Italiana per il Disegno
9788835166948
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3560119
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact