Il contributo presenta gli esiti dell’applicazione di una metodologia comune, messa a punto parallelamente e sviluppata in collaborazione, dai gruppi di ricerca di Architettura Tecnica attivi presso l’Università di Padova (Dipartimento ICEA: Angelo Bertolazzi, Giorgio Croatto, Gianmario Guidarelli, Michelangelo Savino, Luigi Stendardo) e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata (Dipartimento DICII: Ilaria Giannetti, Stefania Mornati con la collaborazione di Francesca D’Uffizi, Valentina Florio), per la valorizzazione della documentazione storico-tecnica conservata negli archivi del territorio, estendendone l’uso agli enti gestori e alle comunità professionali, ai fini della conoscenza e della conservazione del patrimonio costruito moderno. I progetti di ricerca hanno visto il coinvolgimento attivo di associazioni e Archivi operativi nei territori di riferimento di Verona (Associazione Agile, progetto ARCOVER, Archivio di Stato di Verona, Comune di Verona, Archivio Generale, Settore Estimo, Settore Pianificazione Territoriale, Biblioteca Civica, Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, Consorzio Zai, Immobiliare Magazzini SRL) e di Roma (Archivio di Stato di Roma (Vincenzo De Meo, Luca Nicastro, Ursula Mariani, Giovanna Mentonelli).
Il contributo dell’Architettura Tecnica per la conoscenza e la conservazione del patrimonio costruito: un progetto per la valorizzazione degli archivi del Genio Civile.
Angelo Bertolazzi
;
2024
Abstract
Il contributo presenta gli esiti dell’applicazione di una metodologia comune, messa a punto parallelamente e sviluppata in collaborazione, dai gruppi di ricerca di Architettura Tecnica attivi presso l’Università di Padova (Dipartimento ICEA: Angelo Bertolazzi, Giorgio Croatto, Gianmario Guidarelli, Michelangelo Savino, Luigi Stendardo) e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata (Dipartimento DICII: Ilaria Giannetti, Stefania Mornati con la collaborazione di Francesca D’Uffizi, Valentina Florio), per la valorizzazione della documentazione storico-tecnica conservata negli archivi del territorio, estendendone l’uso agli enti gestori e alle comunità professionali, ai fini della conoscenza e della conservazione del patrimonio costruito moderno. I progetti di ricerca hanno visto il coinvolgimento attivo di associazioni e Archivi operativi nei territori di riferimento di Verona (Associazione Agile, progetto ARCOVER, Archivio di Stato di Verona, Comune di Verona, Archivio Generale, Settore Estimo, Settore Pianificazione Territoriale, Biblioteca Civica, Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, Consorzio Zai, Immobiliare Magazzini SRL) e di Roma (Archivio di Stato di Roma (Vincenzo De Meo, Luca Nicastro, Ursula Mariani, Giovanna Mentonelli).Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.