Nell’arco di un triennio (2024-2026) si celebrano ben tre centenari. Negli Atenei di Roma La Sapienza, Padova e Pavia, cent’anni fa prendevano vita, in forme varie, i percorsi universitari destinati a formare la classe dirigente di uno Stato che era nato da ormai oltre un cinquantennio. Da questi percorsi dovevano uscire i funzionari della pubblica amministrazione, gli ambasciatori, i consoli e le altre figure per cui si ritenevano insufficienti i tradizionali studi giuridici. Se celebrare un centenario offre l’occasione per riflettere sul futuro, celebrarne tre in un breve arco di tempo assume una importanza ancor maggiore. Obbliga a pensare come una comunità, quale siamo, non limitandoci ad un mero consuntivo delle esperienze fatte cammin facendo, ma sfruttando l’occasione per fare un esercizio di previsione su quello che sarà, o che potrebbe essere, o ancora meglio che vorremmo essere, il futuro […]

Cent’anni di Scienze Politiche: qualche riflessione sul percorso di Padova

Sergio Gerotto
2025

Abstract

Nell’arco di un triennio (2024-2026) si celebrano ben tre centenari. Negli Atenei di Roma La Sapienza, Padova e Pavia, cent’anni fa prendevano vita, in forme varie, i percorsi universitari destinati a formare la classe dirigente di uno Stato che era nato da ormai oltre un cinquantennio. Da questi percorsi dovevano uscire i funzionari della pubblica amministrazione, gli ambasciatori, i consoli e le altre figure per cui si ritenevano insufficienti i tradizionali studi giuridici. Se celebrare un centenario offre l’occasione per riflettere sul futuro, celebrarne tre in un breve arco di tempo assume una importanza ancor maggiore. Obbliga a pensare come una comunità, quale siamo, non limitandoci ad un mero consuntivo delle esperienze fatte cammin facendo, ma sfruttando l’occasione per fare un esercizio di previsione su quello che sarà, o che potrebbe essere, o ancora meglio che vorremmo essere, il futuro […]
2025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3557120
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact