A partire dal concetto di "popolo", il saggio affronta alcune criticità del procedimento di revisione costituzionale, ex art. 138 Cost., e mette in discussione che tale funzione possa risolversi in capo al Parlamento.

L’articolo 138 e la sovranità del popolo plurale: ragioni e criteri di un ripensamento

PIZZOLATO FILIPPO
2025

Abstract

A partire dal concetto di "popolo", il saggio affronta alcune criticità del procedimento di revisione costituzionale, ex art. 138 Cost., e mette in discussione che tale funzione possa risolversi in capo al Parlamento.
2025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3556611
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact