Il lavoro si occupa di ricostruire la disciplina della trasformazione transfrontaliera che coinvolge società di persone di diritto italiano. Il d.lgs. 19/2023 ha esteso anche a tali forme societarie la disciplina dettata dalla direttiva (UE) 2019/2121 per le operazioni transfrontaliere che coinvolgono società di capitali. Questo ampliamento, senza dubbio opportuno, lascia tuttavia aperte numerose questioni relative ad aspetti, sia teorici sia pratici, che risultano centrali per lo svolgimento di queste operazioni di riorganizzazione oltre confine.

Le società di persone e la trasformazione transfrontaliera

Carlotta Rinaldo
2025

Abstract

Il lavoro si occupa di ricostruire la disciplina della trasformazione transfrontaliera che coinvolge società di persone di diritto italiano. Il d.lgs. 19/2023 ha esteso anche a tali forme societarie la disciplina dettata dalla direttiva (UE) 2019/2121 per le operazioni transfrontaliere che coinvolgono società di capitali. Questo ampliamento, senza dubbio opportuno, lascia tuttavia aperte numerose questioni relative ad aspetti, sia teorici sia pratici, che risultano centrali per lo svolgimento di queste operazioni di riorganizzazione oltre confine.
2025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3556406
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact