Tra i concetti che ci aiutano a dare forma alle nostre misurazioni, proiezioni e rappresentazioni dello spazio, quello di scala è sicuramente uno dei più saldamente ancorati all’immaginario geografico o, più precisamente, cartografico. Di fronte alla portata globale di alcuni fenomeni di carattere solo apparentemente regionale, il concetto di scala, da un lato, sembra richiedere una maggiore consapevolezza nel suo utilizzo, per riconoscerne le sfaccettate sfumature disciplinari che ne sottolineano la complessità; dall’altro, sembra essere oggi più che mai utile per leggere il presente e provare a descrivere quelle relazioni talvolta invisibili, ma estremamente solide e influenti, che intercorrono anche tra luoghi geograficamente distanti tra loro.

Scala

giada peterle
2025

Abstract

Tra i concetti che ci aiutano a dare forma alle nostre misurazioni, proiezioni e rappresentazioni dello spazio, quello di scala è sicuramente uno dei più saldamente ancorati all’immaginario geografico o, più precisamente, cartografico. Di fronte alla portata globale di alcuni fenomeni di carattere solo apparentemente regionale, il concetto di scala, da un lato, sembra richiedere una maggiore consapevolezza nel suo utilizzo, per riconoscerne le sfaccettate sfumature disciplinari che ne sottolineano la complessità; dall’altro, sembra essere oggi più che mai utile per leggere il presente e provare a descrivere quelle relazioni talvolta invisibili, ma estremamente solide e influenti, che intercorrono anche tra luoghi geograficamente distanti tra loro.
2025
Le parole dello spazio. Un lessico plurale
979-12-5496-249-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3555464
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact