La ricerca dipartimentale "La città diffusa", coordinata da Francesco Indovina dal 1989 al 2004, ha appresentato indubbiamente un momento decisivo per il dibattito disciplinare nazionale sulle trasformazioni profonde del territorio tra gli inizi degli anni Ottanta del Novecento e i primi anni del Duemila. Il testo inquadra questa ricerca nell'ampio processo di "disvelamento" di quella realtà territoriale emergente le cui caratteristiche esplorate e restituite hanno permesso l'elaborazione di un "modello" interpretativo di organizzazione del territorio dalle rilevanti conseguenze scientifico-disciplinari. Verrà ricostruito il frame all'interno del quale la ricerca di Francesco Indovina - testimoniata da così vasta letteratura - ha preso avvio e poi l'abbrivio verso il successo internazionale unanimemente riconosciuto.
Gli anni ruggenti della ricerca territoriale in Veneto. La scoperta della "città diffusa"
SAVINO Michelangelo
2025
Abstract
La ricerca dipartimentale "La città diffusa", coordinata da Francesco Indovina dal 1989 al 2004, ha appresentato indubbiamente un momento decisivo per il dibattito disciplinare nazionale sulle trasformazioni profonde del territorio tra gli inizi degli anni Ottanta del Novecento e i primi anni del Duemila. Il testo inquadra questa ricerca nell'ampio processo di "disvelamento" di quella realtà territoriale emergente le cui caratteristiche esplorate e restituite hanno permesso l'elaborazione di un "modello" interpretativo di organizzazione del territorio dalle rilevanti conseguenze scientifico-disciplinari. Verrà ricostruito il frame all'interno del quale la ricerca di Francesco Indovina - testimoniata da così vasta letteratura - ha preso avvio e poi l'abbrivio verso il successo internazionale unanimemente riconosciuto.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.