Il saggio – frutto dell'intervento nell'ambito della lezione seminariale internazionale per il Corso di Dottorato in ‘Scienze giuridiche europee e internazionali’ afferente al Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona del 21 aprile 2021, intitolato ‘Paul Koschaker: il diritto tra storia e comparazione (Considerazioni in tema di “Vergleichende Rechtsgeschichte”). A partire da un recente libro’ – prende le mosse dalle riflessioni di Koschaker in ordine al ruolo centrale dell’‘Aktualisierung’, rileggendole in chiave critica, a favore del recupero del valore della discontinuità per una migliore comprensione dello sviluppo storico degli istituti. A sostegno di una simile impostazione è addotta la figura giuridica del ‘nexum’, il cui studio è paradigmatico della necessità sia della comparazione tra i diritti antichi, sia della consapevolezza degli elementi di alterità dell’istituto rispetto al concetto di 'obligatio'.

Per un’apologia della discontinuità contro l’‘Aktualisierung’ di Koschaker

Isabella Zambotto
2022

Abstract

Il saggio – frutto dell'intervento nell'ambito della lezione seminariale internazionale per il Corso di Dottorato in ‘Scienze giuridiche europee e internazionali’ afferente al Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona del 21 aprile 2021, intitolato ‘Paul Koschaker: il diritto tra storia e comparazione (Considerazioni in tema di “Vergleichende Rechtsgeschichte”). A partire da un recente libro’ – prende le mosse dalle riflessioni di Koschaker in ordine al ruolo centrale dell’‘Aktualisierung’, rileggendole in chiave critica, a favore del recupero del valore della discontinuità per una migliore comprensione dello sviluppo storico degli istituti. A sostegno di una simile impostazione è addotta la figura giuridica del ‘nexum’, il cui studio è paradigmatico della necessità sia della comparazione tra i diritti antichi, sia della consapevolezza degli elementi di alterità dell’istituto rispetto al concetto di 'obligatio'.
2022
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3554798
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact