Il saggio propone una chiave di lettura del pensiero filosofico-giuridico di Emanuele Duni, epigono di Giambattista Vico, analizzando continuità e discontinuità tra questo pensatore, attivo nel dibattito giusnaturalistico del Settecento maturo, e Vico stesso.

Il Saggio sulla Giurisprudenza Universale di Emanuele Duni: una importante testimonianza sull’eredità del pensiero vichiano nella seconda metà del ‘700

Reggio, F.
2025

Abstract

Il saggio propone una chiave di lettura del pensiero filosofico-giuridico di Emanuele Duni, epigono di Giambattista Vico, analizzando continuità e discontinuità tra questo pensatore, attivo nel dibattito giusnaturalistico del Settecento maturo, e Vico stesso.
2025
Saggio Sulla Giurisprudenza Universale (1760)
978-88-3300-365-8
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3554359
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact