La partecipazione dei cittadini al governo del territorio e alla cura della città trova, sul piano delle idee, sicure fondamenta teoriche e costituzionali. Sul piano normativo e pratico-operativo, invece, si registrano, nel nostro Paese, non poche contraddizioni e resistenze, anche istituzionali, ad aprirsi effettivamente a forme di democrazia sia partecipativa che diffusa. Premessi, allora, alcuni cenni alle basi teoriche del tema e alla naturale centralità dei processi partecipativi nella dimensione urbana, il saggio intende dar conto dei punti di forza, delle criticità e dei risultati sin qui registrabili nei più virtuosi “laboratori” legislativi regionali e nelle più significative esperienze amministrative locali, per giungere conclusivamente a formulare alcune proposte ai diversi livelli di regolazione, prospettando possibili linee di sviluppo delle politiche pubbliche in argomento.

Democrazia partecipativa e sussidiarietà orizzontale nel buon governo del territorio

C. P. Santacroce
2025

Abstract

La partecipazione dei cittadini al governo del territorio e alla cura della città trova, sul piano delle idee, sicure fondamenta teoriche e costituzionali. Sul piano normativo e pratico-operativo, invece, si registrano, nel nostro Paese, non poche contraddizioni e resistenze, anche istituzionali, ad aprirsi effettivamente a forme di democrazia sia partecipativa che diffusa. Premessi, allora, alcuni cenni alle basi teoriche del tema e alla naturale centralità dei processi partecipativi nella dimensione urbana, il saggio intende dar conto dei punti di forza, delle criticità e dei risultati sin qui registrabili nei più virtuosi “laboratori” legislativi regionali e nelle più significative esperienze amministrative locali, per giungere conclusivamente a formulare alcune proposte ai diversi livelli di regolazione, prospettando possibili linee di sviluppo delle politiche pubbliche in argomento.
2025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3553526
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact