Sullo sfondo delle situazioni di crisi del rapporto di coppia, lo scritto propone alcune riflessioni critiche sull’atteggiamento giurisprudenziale, tuttora prevalente, che fa applicazione della regola preferenziale dell’affidamento condiviso dei figli - quale concreta attuazione del principio di bigenitorialità - in contesti familiari caratterizzati da dinamiche altamente conflittuali.

Genitorialità (con) divisa: rilievo della conflittualità e miglior interesse dei figli

Manuela Mantovani
2025

Abstract

Sullo sfondo delle situazioni di crisi del rapporto di coppia, lo scritto propone alcune riflessioni critiche sull’atteggiamento giurisprudenziale, tuttora prevalente, che fa applicazione della regola preferenziale dell’affidamento condiviso dei figli - quale concreta attuazione del principio di bigenitorialità - in contesti familiari caratterizzati da dinamiche altamente conflittuali.
2025
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
NGCC_01_2025_0209_Mantovani (3).pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 367.3 kB
Formato Adobe PDF
367.3 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3551645
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact