Nelle aree critiche sanitarie l’implementazione delle procedure di pulizia e disinfezione ambientale è una delle azioni da mettere in atto all’interno dei programmi di prevenzione e controllo delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA). La possibilità di attuare queste azioni di miglioramento attraverso l’uso di nuove strategie di disinfezione ha recentemente introdotto l’impiego di tecnologie automatizzate che, oltre ai biocidi, fanno uso di metodi fisici, come la radiazione UV. L’integrazione dei sistemi di disinfezione a radiazione UV all’interno dei protocolli di sanificazione standard richiede che questi siano sottoposti a test standardizzati per la valutazione dell’efficacia, in termini di riduzione della contaminazione microbica ambientale e della trasmissione delle ICA, della valutazione della sicurezza nell’impiego e dell’uso sostenibile. In tale contesto, il Position Paper si pone l’obiettivo primario di offrire un quadro chiaro delle caratteristiche tecniche e prestazionali delle tecnologie che utilizzano sorgenti d’emissione a radiazione UV e del loro impatto in termini di sicurezza ed efficacia. Inoltre, obiettivo secondario del Position Paper è offrire indicazioni per il corretto utilizzo di sistemi fissi o mobili di emissione della radiazione UV da applicare in ambiente sanitario, definendo le modalità operative necessarie a garantire un uso sicuro, efficace, appropriato e sostenibile, sia in termini economici che organizzativi. In critical healthcare areas, the implementation of environmental cleaning and disinfection procedures is one of the actions to be implemented within the prevention and control programs of Healthcare Associated Infections (HAI). The possibility of implementing these improvement actions with new disinfection strategies has recently introduced the use of automated technologies that, in addition to biocides, make use of physical methods, such as UV radiation. The integration of UV radiation disinfection systems within standard sanitation protocols requires that they be subjected to standardized tests for the evaluation of efficacy, in terms of reduction of environmental microbial contamination and the transmission of HAI, the evaluation of safety in use and sustainability. In this context, the Position Paper has the primary objective of offering a clear overview of the technical and performance characteristics of technologies that use UV radiation emission sources and their impact in terms of safety and efficacy. Furthermore, a secondary objective of the Position Paper is to provide guidance for the correct use of fixed or mobile UV radiation emission systems to be applied in healthcare settings, defining the operating methods necessary to ensure safe, effective, appropriate and sustainable use, both in economic and organizational terms.
Position paper multisocietario, GISIO-SITI/SIMPIOS, sull’utilizzo della radiazione ultravioletta nella disinfezione ambientale di aree critiche sanitarie. Multi-society position paper, GISIO-SITI/SIMPIOS, on the use of ultraviolet radiation in environmental disinfection of critical health areas.
Tatjana Baldovin;Irene Amoruso;
2024
Abstract
Nelle aree critiche sanitarie l’implementazione delle procedure di pulizia e disinfezione ambientale è una delle azioni da mettere in atto all’interno dei programmi di prevenzione e controllo delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA). La possibilità di attuare queste azioni di miglioramento attraverso l’uso di nuove strategie di disinfezione ha recentemente introdotto l’impiego di tecnologie automatizzate che, oltre ai biocidi, fanno uso di metodi fisici, come la radiazione UV. L’integrazione dei sistemi di disinfezione a radiazione UV all’interno dei protocolli di sanificazione standard richiede che questi siano sottoposti a test standardizzati per la valutazione dell’efficacia, in termini di riduzione della contaminazione microbica ambientale e della trasmissione delle ICA, della valutazione della sicurezza nell’impiego e dell’uso sostenibile. In tale contesto, il Position Paper si pone l’obiettivo primario di offrire un quadro chiaro delle caratteristiche tecniche e prestazionali delle tecnologie che utilizzano sorgenti d’emissione a radiazione UV e del loro impatto in termini di sicurezza ed efficacia. Inoltre, obiettivo secondario del Position Paper è offrire indicazioni per il corretto utilizzo di sistemi fissi o mobili di emissione della radiazione UV da applicare in ambiente sanitario, definendo le modalità operative necessarie a garantire un uso sicuro, efficace, appropriato e sostenibile, sia in termini economici che organizzativi. In critical healthcare areas, the implementation of environmental cleaning and disinfection procedures is one of the actions to be implemented within the prevention and control programs of Healthcare Associated Infections (HAI). The possibility of implementing these improvement actions with new disinfection strategies has recently introduced the use of automated technologies that, in addition to biocides, make use of physical methods, such as UV radiation. The integration of UV radiation disinfection systems within standard sanitation protocols requires that they be subjected to standardized tests for the evaluation of efficacy, in terms of reduction of environmental microbial contamination and the transmission of HAI, the evaluation of safety in use and sustainability. In this context, the Position Paper has the primary objective of offering a clear overview of the technical and performance characteristics of technologies that use UV radiation emission sources and their impact in terms of safety and efficacy. Furthermore, a secondary objective of the Position Paper is to provide guidance for the correct use of fixed or mobile UV radiation emission systems to be applied in healthcare settings, defining the operating methods necessary to ensure safe, effective, appropriate and sustainable use, both in economic and organizational terms.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.