Nel breve periodo compreso tra la fine dell’ultima guerra e il passaggio agli anni sessanta si diffonde anche a Padova un’architettura dal carattere fortemente materico in cui l’ingegno rimedia alla povertà dei mezzi costruttivi. Si deve ad una committenza privata colta e a pochi progettisti di qualità la realizzazione di diversi edifici che ancora oggi danno forma ad alcuni dei luoghi più importanti della città, ad esempio l’asse di via Altinate, largamente ricostruito fino alla chiesa di Santa Sofia. L’impiego di materiali naturali esposti senza filtro, la varietà della lavorazione espressa nei dettagli, la diretta comunicazione del procedimento costruttivo attuato con competenza e pragmaticità emergono spesso con tale franchezza nei manufatti edilizi da rendere gli stessi, particolarmente oggi, fonte di preziosi insegnamenti.
Architettura nella Padova degli anni cinquanta
Enrico Pietrogrande
2024
Abstract
Nel breve periodo compreso tra la fine dell’ultima guerra e il passaggio agli anni sessanta si diffonde anche a Padova un’architettura dal carattere fortemente materico in cui l’ingegno rimedia alla povertà dei mezzi costruttivi. Si deve ad una committenza privata colta e a pochi progettisti di qualità la realizzazione di diversi edifici che ancora oggi danno forma ad alcuni dei luoghi più importanti della città, ad esempio l’asse di via Altinate, largamente ricostruito fino alla chiesa di Santa Sofia. L’impiego di materiali naturali esposti senza filtro, la varietà della lavorazione espressa nei dettagli, la diretta comunicazione del procedimento costruttivo attuato con competenza e pragmaticità emergono spesso con tale franchezza nei manufatti edilizi da rendere gli stessi, particolarmente oggi, fonte di preziosi insegnamenti.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
ATTI E MEMORIE Architettura nella Padova degli anni cinquanta - Pietrogrande.pdf
Accesso riservato
Descrizione: contributo completo
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
497.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
497.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




