Nell’ultimo decennio l’evoluzione in campo biotecnologico ha portato istituzioni, autorità ed esperti ad interrogarsi sulla possibilità di applicare le norme in materia di oGM anche agli alimenti risultato dell’applicazione di nuove tecniche genomiche (c.d. New Plant Breeding Techniques o NPBT) A seguito della pronuncia della Corte di giustizia del luglio 2018 e in considerazione del permanere della situazione di incertezza, il Consiglio, nel novembre 2019, ha richiesto alla Commissione europea di raccogliere dei dati e presentare una proposta concreta sullo statuto delle NPBT entro il 2021, al fine di definire linee applicative chiare in materia e che fossero il frutto di un contemperamento tra esigenze tecnico-scientifiche e politiche.
I prodotti da New Plant Breeding Techniques: criticità di inquadramento normativo tra aspetti tecnico-scientifici e valutazioni di opportunità
Beatrice La Porta
2020
Abstract
Nell’ultimo decennio l’evoluzione in campo biotecnologico ha portato istituzioni, autorità ed esperti ad interrogarsi sulla possibilità di applicare le norme in materia di oGM anche agli alimenti risultato dell’applicazione di nuove tecniche genomiche (c.d. New Plant Breeding Techniques o NPBT) A seguito della pronuncia della Corte di giustizia del luglio 2018 e in considerazione del permanere della situazione di incertezza, il Consiglio, nel novembre 2019, ha richiesto alla Commissione europea di raccogliere dei dati e presentare una proposta concreta sullo statuto delle NPBT entro il 2021, al fine di definire linee applicative chiare in materia e che fossero il frutto di un contemperamento tra esigenze tecnico-scientifiche e politiche.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.