Il presente lavoro si propone di riflettere circa i limiti che l’assenza di un’adeguata definizione di “prodotto sostenibile” comporta, tentando una sua ricostruzione pure alla luce di una più ampia analisi del principio di sostenibilità e della sua evoluzione nel corso degli ultimi decenni. L’assenza di un quadro normativo chiaro genera, infatti, incertezze pure in sede di trasmissione al consumatore delle scelte di sostenibilità assunte dalle imprese in ambito agroalimentare, non permettendo a tali soggetti di definire consapevolmente la propria dieta. Il rischio di informazioni ingannevoli e la difficoltà nell’identificare quando i comportamenti assunti siano il risultato di una politica aziendale complessa e non frutto di “green washing” spingono, infine, a riflettere sulla reale possibilità di adottare oggi una definizione legale e univoca di prodotto sostenibile da trasmettere in etichetta.

Riflessioni per una definizione di “prodotto agricolo sostenibile”

Beatrice La Porta
2021

Abstract

Il presente lavoro si propone di riflettere circa i limiti che l’assenza di un’adeguata definizione di “prodotto sostenibile” comporta, tentando una sua ricostruzione pure alla luce di una più ampia analisi del principio di sostenibilità e della sua evoluzione nel corso degli ultimi decenni. L’assenza di un quadro normativo chiaro genera, infatti, incertezze pure in sede di trasmissione al consumatore delle scelte di sostenibilità assunte dalle imprese in ambito agroalimentare, non permettendo a tali soggetti di definire consapevolmente la propria dieta. Il rischio di informazioni ingannevoli e la difficoltà nell’identificare quando i comportamenti assunti siano il risultato di una politica aziendale complessa e non frutto di “green washing” spingono, infine, a riflettere sulla reale possibilità di adottare oggi una definizione legale e univoca di prodotto sostenibile da trasmettere in etichetta.
2021
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3548521
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact