L'articolo esamina il ruolo dell'abbigliamento e della postura in relazione alla corretta comunicazione politica in età classica, mettendo in evidenza la rilevanza di alcuni codici comportamentali o del loro ribaltamento. I segni esteriori dati dall'abito e dal gesto vengono analizzati nella loro funzione di comunicazione di contenuti politici.
L'abito fa il politico: simbolismi e metafore dell'abbigliamento in V e IV secolo
Alessandra Coppola
2024
Abstract
L'articolo esamina il ruolo dell'abbigliamento e della postura in relazione alla corretta comunicazione politica in età classica, mettendo in evidenza la rilevanza di alcuni codici comportamentali o del loro ribaltamento. I segni esteriori dati dall'abito e dal gesto vengono analizzati nella loro funzione di comunicazione di contenuti politici.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.