Quanto il carico domestico delle donne in coppia influenza le loro intenzioni di avere un(altro/a) figlio(a)? García-Pereiro, Mencarini, Patimo e Tanturri analizzano i dati dell’Indagine Famiglie, Soggetti Sociali e Ciclo di Vita ISTAT del 2016 e mostrano come un carico molto sbilanciato a sfavore delle donne diminuisca le intenzioni di far crescere la famiglia solo per le donne senza figli. Tuttavia, per le donne con figli occorrono dati più dettagliati, che permettano di tenere conto anche della divisione del carico di cura dei figli tra i genitori.

Figli? No, grazie. Troppo lavoro in casa

Maria Letizia Tanturri
2024

Abstract

Quanto il carico domestico delle donne in coppia influenza le loro intenzioni di avere un(altro/a) figlio(a)? García-Pereiro, Mencarini, Patimo e Tanturri analizzano i dati dell’Indagine Famiglie, Soggetti Sociali e Ciclo di Vita ISTAT del 2016 e mostrano come un carico molto sbilanciato a sfavore delle donne diminuisca le intenzioni di far crescere la famiglia solo per le donne senza figli. Tuttavia, per le donne con figli occorrono dati più dettagliati, che permettano di tenere conto anche della divisione del carico di cura dei figli tra i genitori.
2024
Le conseguenze della Grande Recessione e della pandemia di COVID-19 sulle famiglie
9788832003017
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3546317
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact