La Grande Recessione ha colpito più duramente l’occupazione maschile di quella femminile, anche nel nostro Paese. Se le donne consolidano le proprie posizioni lavorative e gli uomini sperimentano la possibilità di perdere il lavoro, ci si attende qualche ripercussione nell’organizzazione della vita quotidiana delle famiglie. La Grande Recessione potrebbe aver dato una spinta verso una maggiore condivisione del lavoro domestico e di cura tra i partner, facendo di necessità virtù?
Uno shock non basta. La Grande Recessione e le disuguaglianze di genere nel lavoro familiare
Maria Letizia Tanturri;
2024
Abstract
La Grande Recessione ha colpito più duramente l’occupazione maschile di quella femminile, anche nel nostro Paese. Se le donne consolidano le proprie posizioni lavorative e gli uomini sperimentano la possibilità di perdere il lavoro, ci si attende qualche ripercussione nell’organizzazione della vita quotidiana delle famiglie. La Grande Recessione potrebbe aver dato una spinta verso una maggiore condivisione del lavoro domestico e di cura tra i partner, facendo di necessità virtù?File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.