Il saggio propone una indagine sul destino del patrimonio documentario del letterato vicentino Giovan Giorgio Trissino; in una prima sezione del lavoro si analizzano i possibili progetti autoriali circa una sistemazione ragionata dei codici e dei libri, mentre nella seconda viene ricostruita la storia degli stessi materiali, conservati e selezionati dalla famiglia Trissino in stretta collaborazione con il mondo degli studiosi Sette e Ottocenteschi.
Le carte di Giovan Giorgio Trissino tra archivio d’autore e volontà di famiglia
franco Tomasi
2023
Abstract
Il saggio propone una indagine sul destino del patrimonio documentario del letterato vicentino Giovan Giorgio Trissino; in una prima sezione del lavoro si analizzano i possibili progetti autoriali circa una sistemazione ragionata dei codici e dei libri, mentre nella seconda viene ricostruita la storia degli stessi materiali, conservati e selezionati dalla famiglia Trissino in stretta collaborazione con il mondo degli studiosi Sette e Ottocenteschi.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
10 Tomasi.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
461.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
461.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




