La sharing economy rappresenta, almeno nelle intenzioni, un nuovo modello economico in cui gli utenti sono in grado di avere un ruolo attivo nei meccanismi di funzionamento della produzione e della distribuzione di beni e servizi. Ciò grazie, da un lato, al nuovo paradigma del consumo basato sull'accesso; dall'altro, all'intermediazione delle piattaforme. Il contributo si propone di analizzare la nuova forma di consumo "access-based", in rapporto alle caratteristiche oggettive dei beni, al fine di mettere in rilievo i casi in cui tale forma risulta più efficiente rispetto a quella dell'acquisto in proprietà. Si evidenzia, così, uno stretto legame tra la teoria dei beni e quella delle transazioni finalizzate all'acquisizione delle utilità che dai beni stessi scaturiscono.

Il consumo "access-based" quale fattore di successo per una sharing economy sostenibile

Chiara Abatangelo
2023

Abstract

La sharing economy rappresenta, almeno nelle intenzioni, un nuovo modello economico in cui gli utenti sono in grado di avere un ruolo attivo nei meccanismi di funzionamento della produzione e della distribuzione di beni e servizi. Ciò grazie, da un lato, al nuovo paradigma del consumo basato sull'accesso; dall'altro, all'intermediazione delle piattaforme. Il contributo si propone di analizzare la nuova forma di consumo "access-based", in rapporto alle caratteristiche oggettive dei beni, al fine di mettere in rilievo i casi in cui tale forma risulta più efficiente rispetto a quella dell'acquisto in proprietà. Si evidenzia, così, uno stretto legame tra la teoria dei beni e quella delle transazioni finalizzate all'acquisizione delle utilità che dai beni stessi scaturiscono.
2023
Le sfide per una sharing economy sostenibile. Un dialogo tra Italia e Francia
978-88-3379-560-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Abatangelo.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 265.39 kB
Formato Adobe PDF
265.39 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3545413
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact