Il volume propone una riflessione critica a vent'anni dall'entrata in vigore della l. n. 6/2004 sull'amministrazione di sostegno. I contributi sono suddivisi in tre sezioni: una prima ("dalla teoria alla prassi") raccoglie riflessioni di studiosi (di diritto privato e diritto privato internazionali), che hanno seguito l'evoluzione dell'ordinamento negli anni, e di magistrati impegnati in diverse sedi giurisdizionali (dal Tribunale alla Cassazione alla Corte europea dei diritti dell'uomo). La seconda sezione è invece orientata a mettere in dialogo diverse esperienze applicative, sia sul piano geografico che professionale, con particolare attenzione al ruolo dei servizi e del terzo settore. La terza sezione raccoglie riflessioni provenienti da studiosi e professionisti di diverse discipline su proposte e progetti per il futuro dell'istituto.
Vent’anni di amministrazione di sostegno
Mariassunta Piccinni
2024
Abstract
Il volume propone una riflessione critica a vent'anni dall'entrata in vigore della l. n. 6/2004 sull'amministrazione di sostegno. I contributi sono suddivisi in tre sezioni: una prima ("dalla teoria alla prassi") raccoglie riflessioni di studiosi (di diritto privato e diritto privato internazionali), che hanno seguito l'evoluzione dell'ordinamento negli anni, e di magistrati impegnati in diverse sedi giurisdizionali (dal Tribunale alla Cassazione alla Corte europea dei diritti dell'uomo). La seconda sezione è invece orientata a mettere in dialogo diverse esperienze applicative, sia sul piano geografico che professionale, con particolare attenzione al ruolo dei servizi e del terzo settore. La terza sezione raccoglie riflessioni provenienti da studiosi e professionisti di diverse discipline su proposte e progetti per il futuro dell'istituto.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.