Il volume raccoglie i contributi di molti autori chiamati a riflettere in una prospettiva multidisciplinare sulle possibilità e caratteristiche di un diritto pensato per tutelare i diritti delle persone anziane. Non si tratta di discutere di un diritto per la persona anziana in genere, con ormai superati dibattiti circa l’opportinità o meno di status speciali, ma semmai di riflettere sulle caratteristiche di un diritto misurato sui bisogni della persona anziana che abbia particolari vulnerabilità, in ragione dell’età, accompagnata alla malattia, al decadimento fisico o cognitivo, alla solitudine, alla situazione socio-economica. Il volume riflette sulle caratteristiche che il diritto deve avere, anche nella sua dimensione applicative, per essere gentile, cioè rispettoso della persona anziana e non mortificante, e dunque lesivo della dignità della persona.

Un diritto gentile per la persona anziana

Arianna Fusaro;Mariassunta Piccinni
2024

Abstract

Il volume raccoglie i contributi di molti autori chiamati a riflettere in una prospettiva multidisciplinare sulle possibilità e caratteristiche di un diritto pensato per tutelare i diritti delle persone anziane. Non si tratta di discutere di un diritto per la persona anziana in genere, con ormai superati dibattiti circa l’opportinità o meno di status speciali, ma semmai di riflettere sulle caratteristiche di un diritto misurato sui bisogni della persona anziana che abbia particolari vulnerabilità, in ragione dell’età, accompagnata alla malattia, al decadimento fisico o cognitivo, alla solitudine, alla situazione socio-economica. Il volume riflette sulle caratteristiche che il diritto deve avere, anche nella sua dimensione applicative, per essere gentile, cioè rispettoso della persona anziana e non mortificante, e dunque lesivo della dignità della persona.
2024
9788833798066
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3544839
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact