L'Archivio personale del noto mercante Toscano Francesco di Marco Datini (1335-1410) costituisce senza dubbio un'essenziale e imprescindibile fonte di informazioni per lo studio dei commerci e dei viaggi commerciali europei del tardo Medioevo. Partendo dall'esame della corrispondenza appartenente a questo importante Archivio, il saggio si propone di tracciare un quadro dei networks e delle reti commerciali piemontesi utilizzate dal mercante pratese, dai suoi partners d'affari e da alcuni operatori economici a essi connessi tra il XIV e il XV secolo. Il tema dei viaggi commerciali lungo gli itinerari europei verrà affrontato, anche in prospettiva europea, sotto tre differenti profili, concernenti i sentimenti e le aspettative di Drancesco di Marco Datini e dei suoi partners, il trasporto di beni e lettere e gli strumenti giuridici utilizzati dai mercanti medievali per tutelarsi dai rischi connessi alla perdita del carico e per ottenere la valuta corrente sui mercati esteri.

Mercaturam exercere: reti, itinerari commerciali e operatori economici piemontesi nel carteggio dell’Archivio Datini (secoli XIV-XV)

Matteo Moro
2023

Abstract

L'Archivio personale del noto mercante Toscano Francesco di Marco Datini (1335-1410) costituisce senza dubbio un'essenziale e imprescindibile fonte di informazioni per lo studio dei commerci e dei viaggi commerciali europei del tardo Medioevo. Partendo dall'esame della corrispondenza appartenente a questo importante Archivio, il saggio si propone di tracciare un quadro dei networks e delle reti commerciali piemontesi utilizzate dal mercante pratese, dai suoi partners d'affari e da alcuni operatori economici a essi connessi tra il XIV e il XV secolo. Il tema dei viaggi commerciali lungo gli itinerari europei verrà affrontato, anche in prospettiva europea, sotto tre differenti profili, concernenti i sentimenti e le aspettative di Drancesco di Marco Datini e dei suoi partners, il trasporto di beni e lettere e gli strumenti giuridici utilizzati dai mercanti medievali per tutelarsi dai rischi connessi alla perdita del carico e per ottenere la valuta corrente sui mercati esteri.
2023
Viaggi e viaggiatori dal mondo antico all'Ottocento
979-12-218-0881-0
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3543841
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact