Lo scritto muove da un’analisi di regole e modalità di liquidazione del danno per constatare come sia probabilmente illusorio pensare che il risarcimento riesca effettivamente a essere pari al danno. Di qui l’ipotesi di un superamento del principio del risarcimento integrale, a favore di un’idea di proporzionalità risarcitoria

Introduzione al risarcimento proporzionale

marcello. maggiolo
2024

Abstract

Lo scritto muove da un’analisi di regole e modalità di liquidazione del danno per constatare come sia probabilmente illusorio pensare che il risarcimento riesca effettivamente a essere pari al danno. Di qui l’ipotesi di un superamento del principio del risarcimento integrale, a favore di un’idea di proporzionalità risarcitoria
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3542748
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact