Una recente legge austriaca ha introdotto in tale ordinamento una nuova società di capitali, la Flexible Kapitalgesellschaft, tipo intermedio tra AG e GmbH, caratterizzata da un regime semplificato e strumentale alla raccolta di investimenti. il contributo si propone di analizzarne criticamente la disciplina con attenzione a specifici problemi che hanno riguardato anche il dibattito italiano in materia di s.r.l., valutando se siano offerti ulteriori spunti di riflessione: con principale riferimento alla partecipazione sociale e all’ampliamento degli strumenti di finanziamento (sia di capitale di rischio che di debito).
LA FLEXCO E LA RIFORMA DELLE S.R.L. «IN PERMANENZA»
Marco Speranzin
2024
Abstract
Una recente legge austriaca ha introdotto in tale ordinamento una nuova società di capitali, la Flexible Kapitalgesellschaft, tipo intermedio tra AG e GmbH, caratterizzata da un regime semplificato e strumentale alla raccolta di investimenti. il contributo si propone di analizzarne criticamente la disciplina con attenzione a specifici problemi che hanno riguardato anche il dibattito italiano in materia di s.r.l., valutando se siano offerti ulteriori spunti di riflessione: con principale riferimento alla partecipazione sociale e all’ampliamento degli strumenti di finanziamento (sia di capitale di rischio che di debito).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.