In questo contributo si sviluppa un'analisi del termine 'pestilentia' nelle opere di Agostino. In primo luogo, vengono elencati tutti i luoghi testuali in cui il termine ricorre, specificandone il tipo di significato. Si distingue tra un senso proprio, di tipo medico, e un senso metaforico, di tipo morale. In secondo luogo, vengono esaminati in dettaglio i passi in cui la parola 'pestilentia' è usata in senso chiaramente medico.
Il senso medico di 'pestilentia' in Agostino
Giovanni Catapano
2024
Abstract
In questo contributo si sviluppa un'analisi del termine 'pestilentia' nelle opere di Agostino. In primo luogo, vengono elencati tutti i luoghi testuali in cui il termine ricorre, specificandone il tipo di significato. Si distingue tra un senso proprio, di tipo medico, e un senso metaforico, di tipo morale. In secondo luogo, vengono esaminati in dettaglio i passi in cui la parola 'pestilentia' è usata in senso chiaramente medico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.