ll capitolo affronta il tema della fiducia nella relazione tra assistente sociale e persona utente a partire dai dati di una ricerca qualitativa svolta nel territorio veneto. A partire da un'analisi sociologica dell'argomento, vengono analizzate le narrazioni di 50 intervistate, dalle quali emerge come la fiducia sia un costrutto multidimensionale, centrale nella relazione di aiuto e composto di tre aspetti fondamentali: prevedibilità, affidabilità e una sorta di “atto di fede”. Ne viene poi sottolineato l’elemento di reciprocità e vengono analizzate le principali criticità che attengono alla sua costruzione. Infine, vengono presentate le strategie adottate dalle professioniste per costruire fiducia.
Una questione di fiducia
Chiara Pattaro
;
2024
Abstract
ll capitolo affronta il tema della fiducia nella relazione tra assistente sociale e persona utente a partire dai dati di una ricerca qualitativa svolta nel territorio veneto. A partire da un'analisi sociologica dell'argomento, vengono analizzate le narrazioni di 50 intervistate, dalle quali emerge come la fiducia sia un costrutto multidimensionale, centrale nella relazione di aiuto e composto di tre aspetti fondamentali: prevedibilità, affidabilità e una sorta di “atto di fede”. Ne viene poi sottolineato l’elemento di reciprocità e vengono analizzate le principali criticità che attengono alla sua costruzione. Infine, vengono presentate le strategie adottate dalle professioniste per costruire fiducia.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.