La presente ricerca nasce da un percorso personale e professionale che ha visto l'autrice per oltre dieci anni in Albania. Lo studio si focalizza su tre aspetti principali: in primis le politiche linguistiche in Albania e la storia del rapporto tra lingua italiana e Albania. Questa sezione esplora le politiche linguistiche che hanno influenzato l’insegnamento delle lingue straniere in Albania, con un focus particolare sulla storia e l’evoluzione del rapporto tra l’italiano e l’Albania. Il secondo aspetto riguarda l'analisi e la sperimentazione didattica. In questa parte della ricerca si analizzano metodologie didattiche specifiche, con l’obiettivo di valutarne l’efficacia nel promuovere l’apprendimento dell’italiano in uno scenario scolastico plurilingue, identificando pratiche che possono essere adattate e replicate anche in altri contesti educativi. La terza parte della ricerca è incentrata sull'analisi interlinguistica. Questa sezione esamina lo sviluppo delle competenze linguistiche degli studenti, con particolare attenzione alle interlingue che emergono durante il processo di apprendimento dell’italiano, volta a individuare strategie per supportare efficacemente gli apprendenti nella transizione verso una maggiore competenza in italiano. Il contributo della ricerca mira a comprendere le politiche e le pratiche linguistiche in Albania, rappresentando un tentativo di coniugare teoria e pratica per offrire un sostegno concreto alla didattica dell’italiano in contesti plurilingui.

Didattica e acquisizione dell’italiano in età scolare. Il caso degli alunni albanofoni della Scuola Italiana a Tirana / Corrias, Daniela. - (2024 Nov 04).

Didattica e acquisizione dell’italiano in età scolare. Il caso degli alunni albanofoni della Scuola Italiana a Tirana.

CORRIAS, DANIELA
2024

Abstract

La presente ricerca nasce da un percorso personale e professionale che ha visto l'autrice per oltre dieci anni in Albania. Lo studio si focalizza su tre aspetti principali: in primis le politiche linguistiche in Albania e la storia del rapporto tra lingua italiana e Albania. Questa sezione esplora le politiche linguistiche che hanno influenzato l’insegnamento delle lingue straniere in Albania, con un focus particolare sulla storia e l’evoluzione del rapporto tra l’italiano e l’Albania. Il secondo aspetto riguarda l'analisi e la sperimentazione didattica. In questa parte della ricerca si analizzano metodologie didattiche specifiche, con l’obiettivo di valutarne l’efficacia nel promuovere l’apprendimento dell’italiano in uno scenario scolastico plurilingue, identificando pratiche che possono essere adattate e replicate anche in altri contesti educativi. La terza parte della ricerca è incentrata sull'analisi interlinguistica. Questa sezione esamina lo sviluppo delle competenze linguistiche degli studenti, con particolare attenzione alle interlingue che emergono durante il processo di apprendimento dell’italiano, volta a individuare strategie per supportare efficacemente gli apprendenti nella transizione verso una maggiore competenza in italiano. Il contributo della ricerca mira a comprendere le politiche e le pratiche linguistiche in Albania, rappresentando un tentativo di coniugare teoria e pratica per offrire un sostegno concreto alla didattica dell’italiano in contesti plurilingui.
Teaching and acquisition of italian in school age: the case of albanian-speaking pupils at Scuola Italiana a Tirana.
4-nov-2024
Didattica e acquisizione dell’italiano in età scolare. Il caso degli alunni albanofoni della Scuola Italiana a Tirana / Corrias, Daniela. - (2024 Nov 04).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI-CORRIAS-29-LUG-2024.pdf

embargo fino al 04/11/2027

Descrizione: Tesi Corrias XXXVI ciclo
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Altro
Dimensione 8.77 MB
Formato Adobe PDF
8.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3541222
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact