Da quella notte tra il 6 e il 7 gennaio 2021 fino all’Inauguration day, la metafora della luce e delle tenebre è stata il fil rouge dell’ultimo scorcio del transitional period. Non è dunque casuale il rinvio, durante il dibattito notturno al Congresso, a quell’ultimo giorno della Constitutional Convention a Filadelfia, quando Benjamin Franklin affermò, guardando verso il sole: “I often...in the course of session...looked at that sun behind the President without being able to tell whether it was rising or setting”. Ed è proprio la sede istituzionale privilegiata del dialogo statunitense che merita, ora, particolare attenzione. Il Capitol Hill, il “temple to democracy”, ma nella sua declinazione attiva: in session.
Jan. 6, 2021 After Recess: Song of Saint Francis. Rising or Setting Sun?
Tieghi Giovanna
2021
Abstract
Da quella notte tra il 6 e il 7 gennaio 2021 fino all’Inauguration day, la metafora della luce e delle tenebre è stata il fil rouge dell’ultimo scorcio del transitional period. Non è dunque casuale il rinvio, durante il dibattito notturno al Congresso, a quell’ultimo giorno della Constitutional Convention a Filadelfia, quando Benjamin Franklin affermò, guardando verso il sole: “I often...in the course of session...looked at that sun behind the President without being able to tell whether it was rising or setting”. Ed è proprio la sede istituzionale privilegiata del dialogo statunitense che merita, ora, particolare attenzione. Il Capitol Hill, il “temple to democracy”, ma nella sua declinazione attiva: in session.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Jan 6 US Congress - Tieghi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
104.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
104.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.