L’articolo esamina il motivo dei suoni e dei rumori nella trilogia araldica di Italo Calvino, dimostrando che accanto al valore della “visibilità”, la percezione uditiva gioca un ruolo centrale non solo come elemento locale nella dinamica dell’azione dei romanzi, ma anche come vero e proprio principio costruttivo degli eventi narrativi.

Scenari ed eventi sonori nella trilogia di Calvino

Sergio Bozzola
2024

Abstract

L’articolo esamina il motivo dei suoni e dei rumori nella trilogia araldica di Italo Calvino, dimostrando che accanto al valore della “visibilità”, la percezione uditiva gioca un ruolo centrale non solo come elemento locale nella dinamica dell’azione dei romanzi, ma anche come vero e proprio principio costruttivo degli eventi narrativi.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bozzola_Calvino_Scenari.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Creative commons
Dimensione 238.21 kB
Formato Adobe PDF
238.21 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3539821
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact