Il contributo analizza criticamente le competenze riferibili alla disciplina storica, alla luce delle sue finalità e dei suoi fondamenti metodologici, tenuto conto del dettato della Comunità europea e delle Indicazioni nazionali in materia. Propone un quadro complessivo delle competenze specifiche della Storia, sviluppabile nei diversi gradi e ordini di scuola per la costruzione di un curriculum coerente e flessibile. Infine, affronta il tema dei contenuti da affrontare nella scuola dell’obbligo e nel triennio della superiore, al fine di adeguare il tradizionale canone all’esigenza di rafforzare la cultura storica e la consapevolezza critica di tutti i cittadini. The article critically analyzes the competences relating to History, in light of its aims and its methodological foundations, taking into account the regulations of the EU and the Italian national indications. It suggests a framework of the specific skills of History, which can be developed in the different grades and school levels for the construction of a coherent and flexible curriculum. Finally, the article deal with the contents that must be taught during the ten years of compulsory school and in the three-year period of high school, in order to adapt the traditional standard to the need to strengthen the historical culture and the critical awareness of all citizens.
ll sapere storico e le competenze disciplinari
Panciera
2024
Abstract
Il contributo analizza criticamente le competenze riferibili alla disciplina storica, alla luce delle sue finalità e dei suoi fondamenti metodologici, tenuto conto del dettato della Comunità europea e delle Indicazioni nazionali in materia. Propone un quadro complessivo delle competenze specifiche della Storia, sviluppabile nei diversi gradi e ordini di scuola per la costruzione di un curriculum coerente e flessibile. Infine, affronta il tema dei contenuti da affrontare nella scuola dell’obbligo e nel triennio della superiore, al fine di adeguare il tradizionale canone all’esigenza di rafforzare la cultura storica e la consapevolezza critica di tutti i cittadini. The article critically analyzes the competences relating to History, in light of its aims and its methodological foundations, taking into account the regulations of the EU and the Italian national indications. It suggests a framework of the specific skills of History, which can be developed in the different grades and school levels for the construction of a coherent and flexible curriculum. Finally, the article deal with the contents that must be taught during the ten years of compulsory school and in the three-year period of high school, in order to adapt the traditional standard to the need to strengthen the historical culture and the critical awareness of all citizens.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
04_Panciera_RS 3 2024 1B_-55-69.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
121.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
121.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




