Il presente contributo analizza il ruolo della normazione armonizzata nel quadro del regolamento sull’intelligenza artificiale (AIA). A questo fine ricostruisce brevemente l’evoluzione della tecnica legislativa di rinvio a norme tecniche emanate da organizzazioni private di normazione in diritto dell’Unione, dando conto dei recenti sviluppi giurisprudenziali e dei profili problematici che sono emersi in quest’ambito. L’analisi si concentra poi in dettaglio sul rinvio alle norme armonizzate compiuto in particolare dall’art. 40 AIA per l’attuazione della disciplina relativa ai sistemi IA ad alto rischio ed offre alcune riflessioni sulle implicazioni pratiche e giuridiche del loro uso nell’ambito della tutela dei diritti fondamentali, sollevando rilievi critici sulla compatibilità con la giurisprudenza in materia di delega di poteri e sulle inedite dimensioni etiche, giuridiche e (geo-)politiche che la normazione armonizzata viene così ad assumere nella regolazione delle tecnologie digitali.
Il ruolo delle norme armonizzate nell’attuazione del regolamento sull’intelligenza artificiale
Volpato Annalisa
2024
Abstract
Il presente contributo analizza il ruolo della normazione armonizzata nel quadro del regolamento sull’intelligenza artificiale (AIA). A questo fine ricostruisce brevemente l’evoluzione della tecnica legislativa di rinvio a norme tecniche emanate da organizzazioni private di normazione in diritto dell’Unione, dando conto dei recenti sviluppi giurisprudenziali e dei profili problematici che sono emersi in quest’ambito. L’analisi si concentra poi in dettaglio sul rinvio alle norme armonizzate compiuto in particolare dall’art. 40 AIA per l’attuazione della disciplina relativa ai sistemi IA ad alto rischio ed offre alcune riflessioni sulle implicazioni pratiche e giuridiche del loro uso nell’ambito della tutela dei diritti fondamentali, sollevando rilievi critici sulla compatibilità con la giurisprudenza in materia di delega di poteri e sulle inedite dimensioni etiche, giuridiche e (geo-)politiche che la normazione armonizzata viene così ad assumere nella regolazione delle tecnologie digitali.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.