Il volume raccoglie gli abstracts degli interventi presentati durante l’edizione 2024 dei Colloqui.AT.e organizzati annualmente da Ar.Tec, Società Scientifica Nazionale di Ingegneria dell’Architettura, su temi di grande attualità nel settore del Built Environment, con l’obiettivo di favorire la crescita culturale e professionale di studiosi, ricercatori e operatori nel campo delle costruzioni e dell’architettura. L’ambiente costruito e le sue relazioni con le persone, la società, il patrimonio e le tecnologie sono i punti comuni di discussione e divulgazione per gli scienziati che partecipano all’evento annuale di Colloqui.AT.e. Tutti i 145 contributi presentati sono raccolti in questo volume e opportunamente suddivisi in tre tematiche principali: Construction and Conservation History, Building Construction and Performance, Building Design and Technologies.
Spontaneous architecture and construction. Typological analysis of vernacular buildings from Italy to Morocco.
Livio Petriccione;
2024
Abstract
Il volume raccoglie gli abstracts degli interventi presentati durante l’edizione 2024 dei Colloqui.AT.e organizzati annualmente da Ar.Tec, Società Scientifica Nazionale di Ingegneria dell’Architettura, su temi di grande attualità nel settore del Built Environment, con l’obiettivo di favorire la crescita culturale e professionale di studiosi, ricercatori e operatori nel campo delle costruzioni e dell’architettura. L’ambiente costruito e le sue relazioni con le persone, la società, il patrimonio e le tecnologie sono i punti comuni di discussione e divulgazione per gli scienziati che partecipano all’evento annuale di Colloqui.AT.e. Tutti i 145 contributi presentati sono raccolti in questo volume e opportunamente suddivisi in tre tematiche principali: Construction and Conservation History, Building Construction and Performance, Building Design and Technologies.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.