La Nuova Strategia dell'UE per le foreste per il 2030, collegata alla Strategia Europea per la Biodiversità, riconosce che le foreste europee sono sottoposte a sollecitazioni crescenti, causate da processi naturali e dall'aumento delle pressioni antropiche. Si dettagliano gli obiettivi della Strategia Forestale UE 2030 collegandoli con gli obiettivi dello sviluppo rurale.

Strategia Forestale UE 2030 per lo sviluppo rurale rurale

Pisani, Elena
2024

Abstract

La Nuova Strategia dell'UE per le foreste per il 2030, collegata alla Strategia Europea per la Biodiversità, riconosce che le foreste europee sono sottoposte a sollecitazioni crescenti, causate da processi naturali e dall'aumento delle pressioni antropiche. Si dettagliano gli obiettivi della Strategia Forestale UE 2030 collegandoli con gli obiettivi dello sviluppo rurale.
2024
FORESTE E SOCIETÁ. Piccolo Dizionario di Gestione Forestale Sostenibile
978-88-98850-50-1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3536975
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact