La Nuova Strategia dell'UE per le foreste per il 2030, collegata alla Strategia Europea per la Biodiversità, riconosce che le foreste europee sono sottoposte a sollecitazioni crescenti, causate da processi naturali e dall'aumento delle pressioni antropiche. Si dettagliano gli obiettivi della Strategia Forestale UE 2030 collegandoli con gli obiettivi dello sviluppo rurale.
Strategia Forestale UE 2030 per lo sviluppo rurale rurale
Pisani, Elena
2024
Abstract
La Nuova Strategia dell'UE per le foreste per il 2030, collegata alla Strategia Europea per la Biodiversità, riconosce che le foreste europee sono sottoposte a sollecitazioni crescenti, causate da processi naturali e dall'aumento delle pressioni antropiche. Si dettagliano gli obiettivi della Strategia Forestale UE 2030 collegandoli con gli obiettivi dello sviluppo rurale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.