Lo studio presenta una prima valutazione dei costi dell’inazione, ovvero dei costi futuri che la società dovrà sostenere, in relazione agli effetti legati all’esposizione da sostanze per- e polifluoroalchiliche in Italia. Lo studio mutua la metodologia proposta dal Nordic Council of Ministers e sviluppata da Goldenman et al. (2019) con i necessari adattamenti relativi al contesto italiano. I costi stimati sono sia di natura sanitaria e legati a tre differenti scenari di esposizione (alta, media ed esposizione di fondo), che di natura ambientale legati allo screening, monitoraggio, trattamento delle acque, bonifica e valutazione sanitaria in riferimento ad un ipotetico hotspot di contaminazione.

I costi dell'inazione legati all'esposizione da sostanze per- e polifluoroalchiliche in Italia: una prima stima

Pisani
2024

Abstract

Lo studio presenta una prima valutazione dei costi dell’inazione, ovvero dei costi futuri che la società dovrà sostenere, in relazione agli effetti legati all’esposizione da sostanze per- e polifluoroalchiliche in Italia. Lo studio mutua la metodologia proposta dal Nordic Council of Ministers e sviluppata da Goldenman et al. (2019) con i necessari adattamenti relativi al contesto italiano. I costi stimati sono sia di natura sanitaria e legati a tre differenti scenari di esposizione (alta, media ed esposizione di fondo), che di natura ambientale legati allo screening, monitoraggio, trattamento delle acque, bonifica e valutazione sanitaria in riferimento ad un ipotetico hotspot di contaminazione.
2024
PFAS: cosa sono, cosa fare. Inquinanti chimici eterni ed effetti su salute e ambiente
9791254836415
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3536971
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact